Cees Nooteboom e Claudio Magris – Fiera del libro di Torino, 20 maggio 2001
Alla Fiera del libro di Torino, del 2017, un interessante dialogo tra gli scrittori Claudio Magris e Cees Nooteboom, in cui si analizza il rapporto tra scrittura e viaggio Cees Nooteboom (L’Aia, 31 […]
Cees Nooteboom e Claudio Magris – Torino, Fiera del libro di Torino
Cees Nooteboom (L’Aia, 31 luglio 1933) è uno scrittore olandese; la sua opera comprende lavori di poesia, narrativa, drammaturgia, commedia e cronaca di viaggio tradotti in più di trenta lingue, e per la […]
Cesare Cases – Casa dell’autore, Firenze 2001
Intervista a Cesare Cases Cesare Cases (Milano, 24 marzo 1920 – Firenze, 27 luglio 2005), critico letterario e germanista, dopo la pubblicazione della sua autobiografia, “Confessioni di un ottuagenario”. L’esperienza di vita di […]
Chan Khong – Castelfusano, aprile 2003
Chân Không è una suora buddista vietnamita espatriata, attivista per la pace, e ha lavorato a stretto contatto con Thích Nhất Hạnh per avviare la Tradizione del Plum Village e aiutare a condurre […]
Choegyal Namkhai Norbu – Merigar (Arcidosso), 2005
Choegyal Namkhai Norbu (Ge’u 1938-2018) eminente studioso della cultura del Tibet. Fu riconusciuto come reincarnazione del maestro di Dzogchen Adzom Drugpa e invitato in Italia nel 1959 dal tibetologo e orientalista italiano Giuseppe […]
Chuck Palahniuk – Mantova, Festivaletteratura 2007
Chuck Palahniuk (Pasco, 21 febbraio 1962), è uno scrittore e giornalista freelance statunitense. Il suo primo romanzo Fight Club (1996) è diventato un best seller dopo l’uscita del film omonimo del 1999, diretto […]
Claudio Magris – Incontri
Il tema del viaggio nella letteratura e nella scrittura di Claudio Magris. L’esperienza della scrittura di “Danubio”. Lo scioglimento della realtà nel viaggio. Il rapporto tra scrittura e viaggio. Presentazione di Luciano Minerva
Claudio Magris – Oviedo (Spagna), 2004
Claudio Magris (Trieste, 10 aprile 1939) è uno scrittore. “Danubio” (1986), il suo capolavoro, lo consacra come uno dei massimi scrittori italiani contemporanei; con questo libro vince il Premio Bagutta nel 1986 e […]
Claudio Magris – Parigi, Fiera del libro 2002
Claudio Magris (Trieste, 10 aprile 1939) è uno scrittore. “Danubio” (1986), il suo capolavoro, lo consacra come uno dei massimi scrittori italiani contemporanei; con questo libro vince il Premio Bagutta nel 1986 e […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico