Gran varietà : “Eleuterio e Sempre Tua” – parte XVI
Rina Morelli e Paolo Stoppa interpretano a Gran Varietà il sedicesimo capitolo della serie di “Eleuterio e Sempre Tua”.
Gran varietà : “Eleuterio e Sempre Tua” – parte XV
Rina Morelli e Paolo Stoppa interpretano a Gran Varietà il quindicesimo capitolo della serie di “Eleuterio e Sempre Tua”. Sempre Tua: “Discutiamo come due persone civili”. Eleuterio “E dov’è l’altra persona civile?”. Questa […]
Gran varietà : “Eleuterio e Sempre Tua” – parte XIII
Rina Morelli e Paolo Stoppa interpretano a Gran Varietà il tredicesimo capitolo della serie di “Eleuterio e Sempre Tua”, parodia della commedia epistolare “Caro bugiardo”, di Jerome Kilty , tratta dalla corrispondenza fra […]
1973: un passo in avanti per i diritti civili delle lavoratrici
Nel 1973 arriva la normativa che tutela il lavoro a domicilio, proposta dall’Onorevole Tina Anselmi. Un passo avanti per i diritti delle lavoratrici che sovente lavoravano da casa senza tutele né diritti. Rivedi […]
Intervista impossibile a Pietro Micca
Lo scrittore Umberto Eco intervista il patriota piemontese Pietro Micca (1677-1706), interpretato dall’attore Felice Andreasi. Regia di Andrea Camilleri.
Pugili azzurri per Olimpia
Servizio sportivo di Giovanni Garassino e Mario Sanvito, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sulla preparazione e la selezione degli atleti italiani che parteciperanno alle prossime Olimpiadi di Roma. Come centinaia di […]
I bambini si armano col judo
Servizio di Raffaele Andreassi tratto dalla rubrica sportiva Sprint trasmessa dal secondo canale. Da qualche tempo lo judo, l’antichissima lotta giapponese, è praticata anche dai bambini. In una vecchia palestra di Roma, la […]
Atletica leggera: corse a ostacoli nel ’60
Servizio filmato di Bruno Beneck, a cura della redazione sportiva del telegiornale, sulle caratteristiche tecniche della specialità delle corse ostacoli: una lezione attraverso l’analisi al rallentatore di alcune gare maschili e femminili, con […]
Armi azzurri per Duisburg nel ’57
Nel servizio filmato di Enzo Stinchelli e Giampaolo Callegaris, a cura della redazione sportiva del telegiornale,si passano in rassegna gli equipaggi e gli scafi che, nelle diverse specialità, rappresentano l’Italia nei campionati europei […]
18 aprile 1909: la beatificazione di Giovanna D’arco
Giovanna d’Arco (6 gennaio 1412 – Rouen, 30 maggio 1431) è un’eroina nazionale francese, venerata come santa dalla Chiesa cattolica, perché riannesse al proprio Paese parte del territorio caduto in mano inglese, guidando […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico