11 ottobre ’39: 80 anni dalla presentazione del “Progetto Manhattan”
L’undici ottobre del 1939 al presidente statunitense Franklin D. Roosevelt viene consegnata una lettera firmata da Albert Einstein, che incita gli Stati Uniti a sviluppare rapidamente un programma per la realizzazione della bomba […]
Albert Einstein, icona del Genio
Albert Einstein (Ulma, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955), oltre a essere uno dei più celebri fisici della storia della scienza, in quanto mutò in maniera radicale il paradigma di interpretazione […]
1932: Einstein ottiene il visto per gli USA
Il 5 dicembre 1932 il fisico tedesco Albert Einstein ottiene un visto per gli USA. E’ la fase iniziale di un viaggio che si concluderà nel 1933 quando otterrà la cattedra di fisica […]
20 marzo 1916: la relatività di Einstein compie un secolo
Una fama senza “relativismi”, quella del fisico Albert Einstein che, il 20 marzo 1916 pubblica la sua teoria della relatività sugli “Annalen der Phisikin”. Per celebrare il centenario di una delle scoperte scientifiche […]
Progetto Manhattan: il gruppo di Los Alamos
Per il programma “Le ore della notte”, una intervista al Professor Emilio Segrè sull’operato degli scienziati di Los Alamos, impegnati nel progetto Manhattan alla costituzione della bomba atomica. Concepita come arma strategica per […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico