“La cena dello Zanni” di Dario Fo
Un brevissimo estratto da “Seconda visione” del 1977 in cui Fo interpreta un brano del Mistero Buffo. Guarda l’estratto o vai alla raccolta integrale “Sketch di Natale”
Dario Fo: 90 anni di teatro tra grammelot e satira politica
Si è spento Dario Fo (Sangiano, 24 marzo 1926), drammaturgo, attore, regista, scrittore, autore, illustratore, pittore, scenografo e attivista italiano. Vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1997, Fo fa largo uso degli […]
Carlo Hintermann e Dario Fo in “Carosello”, 1958
Sketch comico degli attori Dario Fo e Carlo Hintermann in “Carosello” del 1958. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 25/06/2013 e intitolata “TecheTecheTè – A Come America”. Se vuoi […]
Intervista a Dario Fo, 2009
Nello speciale di Radio 3 dedicato al quarantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana, Marino Sinibaldi intervista l’attore, drammaturgo e regista Dario Fo, sulla commedia “Morte accidentale di un anarchico”, basato sulla morte […]
Dario Fo in “Il Teatro in Italia”, 2008
Monologo dell’attore Dario Fo in “Il Teatro in Italia” del 2008. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 07/07/2013 e intitolata “TecheTecheTè – D Come Dialetti”. Se vuoi puoi vedere […]
Franca Rame commenta il Nobel al marito Dario Fo
Per la trasmissione “Lampi d’autunno”, Marino Sinibaldi intervista al telefono l’attrice Franca Rame sul premio Nobel per la letteratura 1997, assegnato dall’accademia di Svezia al marito Dario Fo. Franca Rame (Parabiago, 18 luglio […]
5 dicembre 1970: Dario Fo in “Morte accidentale di un anarchico”
Il 5 dicembre 1970, a Varese, Dario Fo mette in scena per la prima volta “Morte accidentale di un anarchico”, una delle sue commedie più note. Per ricordare l’opera Rai Teche propone un […]
Franca Rame nel suo “Show down”, 1978
Nello spazio radiofonico dedicato al braccio di ferro tra il pubblico e l’ospite (1978), Franca Rame risponde alle domande del pubblico, parlando del mestiere di attrice e del rapporto con il marito Dario […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico