Il 22 febbraio ’34: in scena la prima di “It Happened One Night” di Frank Capra
Il 22 febbraio 1934 esce al Radio City Music Hall di New York il film “It Happened One Night” (in italia “Accadde una notte”) diretto da Frank Capra, con Clark Gable e Claudette […]
Il Festival di Sanremo visto da Renzo Arbore e Nino Frassica, 1988
Per lo storico programma “Il caso”, nella puntata in onda il 23/02/1988, Enzo Biagi intervista Arbore e Frassica sul significato socio-culturale del Festival di Sanremo. Inoltre Frassica e Arbore, in compagnia del coro […]
Zhang Yimou, il regista della donna cinese
Nel programma “La lunga marcia”, per la puntata “La metà del cielo”, in onda il 18/03/1994, Enzo Biagi intervista, tra gli altri, il regista cinese Zang Yimou, autore di film come “Lanterne rosse” […]
Enzo Biagi intervista Daniele Luttazzi
Per il programma “RT”, in onda il 30/04/2007, Enzo Biagi intervista il comico Daniele Luttazzi sulle presunte cause del suo licenziamento e sul suo personale modo di fare comicità. Enzo Marco Biagi (Pianaccio […]
Ricordando Indro Montanelli, un raffinato provocatore
Indro Alessandro Raffaello Schizogene Montanelli (Fucecchio, 22 aprile 1909 – Milano, 22 luglio 2001) è stato un giornalista, saggista e commediografo italiano. Intellettuale poliedrico in grado di spaziare dall’editoriale al reportage, dalla saggistica […]
Indro Montanelli ovvero: la storia del “Secolo breve”
Per il programma “Questo secolo”, del 1982, Enzo Biagi intervista Indro Montanelli su fascismo e anti-fascismo Montanelli parla della figura di Mussolini, riflette sulla cultura e la politica durante gli anni Trenta in […]
1989: “Linea diretta” torna a parlare del Mistero di Ustica
Nella trasmissione “Linea diretta – trenta minuti dentro la cronaca”, in onda il 25/05/1989, Enzo Biagi dedica l’approfondimento sul chiarimento del mistero dell’Itavia, abbattuto il 27 giugno 1980 sui cieli di Ustica. Così […]
Il mistero di Ustica 9 anni dopo
Nella trasmissione del 15/03/1989 Enzo Biagi dedica l’approfondimento sul chiarimento del mistero dell’Itavia, abbattuto il 27 giugno 1980 sui cieli di Ustica. Così Biagi apre la trasmissione: “Ci sono voluti quasi 9 anni, […]
Frank Capra: una vita meravigliosa
Per celebrare la nascita di Frank Capra (Bisacquino, 18 maggio 1897 – La Quinta, 3 settembre 1991), riproponiamo un frammento di intervista del 1982 in cui il regista racconta al giornalista Enzo Biagi […]
Alberto Moravia: orazione funebre per Pasolini
Nel programma di Leandro Lucchetti: “Per conoscere Pasolini”, del 1978, stralci dell’orazione funebre di Alberto Moravia per Pier Paolo Pasolini e inserzioni di intervista a Pasolini tratte dal programma di Enzo Biagi “Terza […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze