Ungaretti legge la sua poesia “Non gridate più”
Per il programma “Poesia del Novecento”, il poeta Giuseppe Ungaretti, ormai anziano, parla ad alcuni studenti della gioia, che ritrova nella sua vita vissuta solo in alcuni singoli momenti, e spiega le ragioni […]
Giuseppe Ungaretti: “Giorno dopo giorno”
Per il programma ” Poesia del ‘900″, Il poeta Giuseppe Ungaretti, attorniato da giovani studenti, compie una delicata considerazione sulla funzione della poesia. Seguono immagini di qualche anno prima, in cui il poeta […]
La poesia di Ungaretti
Siamo negli anni ’60. Il poeta Giuseppe Ungaretti spiega come si svelò al pubblico la propria poesia: avvenne in un caffè di Parigi, durante un incontro con i poeti Ardengo Soffici, Aldo Palazzeschi, […]
Celebrazioni per gli 80 anni di Ungaretti
Nella puntata de “L’approdo settimanale di lettere e arti” in onda il 14/02/1968, a Palazzo Chigi, e alla presenza del presidente del consiglio Aldo Moro, i poeti Salvatore Quasimodo ed Eugenio Montale pronunciano […]
Il Viaggio in Sardegna di Ungaretti, Caproni, Rea, Piccioni ed altri intellettuali nel 1955
Il Viaggio in Sardegna è un reportage che venne commissionato alla Rai dal Centro Democratico di Cultura e Documentazione. L’intento è documentare gli effetti della riforma agraria e dell’industrializzazione. Ma anche raccontare il […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico