Il sacro nell’intepretazione antropologica di Ida Magli, 1995
Il 21 febbraio 2016 si è spenta Ida Magli, antropologa sempre molto attenta alle questioni di genere e e al tema della religiosità popolare. Per ricordarla, Rai Teche propone un contributo radiofonico in […]
Ida Magli sull’omosessualità, 1987
Per la puntata di Mixer in onda il 16/02/197, Gianni Minoli intervista Ida Magli sull’omosessualità e l’antropologa risponde con una articolata riflessione storico-culturale. Guarda l’estratto video dell’intervista
Il rapporto tra uomo e magia
In questa puntata de “L’ ospite delle 2” del 1976, il conduttore Luciano Rispoli intervista in studio l’ antropologa Ida Magli, il direttore del centro di studi parapsicologici di Bologna Massimo Inardi e […]
Proverbi e meteo nella saggezza popolare
I proverbi dei contadini, dei pastori, dei pescatori incentrati sulla necessita’ di prevedere I fenomeni atmosferici. Alternate alle parti in studio si trovano belle, interessanti interviste ad un pastore sardo, ad un cacciatore […]
I proverbi e le previsioni del tempo
I proverbi dei contadini, dei pastori, dei pescatori incentrati sulla necessita’ di prevedere I fenomeni atmosferici. Alternate alle parti in studio si trovano belle, interessanti interviste ad un pastore sardo, ad un cacciatore […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico