Monaco ’72 – Le Olimpiadi di sangue
I giochi della XX Olimpiade di Monaco di Baviera del 1972 sono purtroppo ricordati per la strage avvenuta tra il 5 e il 6 Settembre a seguito dell’irruzione nel villaggio olimpico dei terroristi […]
Incontri con Indro Montanelli
Indro Montanelli (Fucecchio, 22 aprile 1909 – Milano, 22 luglio 2001), è stato un giornalista, saggista e commediografo italiano e viene considerato tra i più grandi giornalisti italiani del Novecento. Guarda un estratto […]
La notte della Repubblica: la strage di piazza Fontana
Nel pomeriggio di venerdì 12 dicembre 1969 una bomba, collocata nel salone centrale della Banca Nazionale dell’Agricoltura a Milano, provoca 16 morti e 87 feriti. Per storici e cronisti segna l’inizio ufficiale della […]
Indro Montanelli e Dino De Laurentiis incontrano Sordi Gassman e Gravina
Una vera perla dagli archivi Rai: dopo la prima intervista di Montanelli allo scrittore Alberto Moravia, già pubblicata in questo sito, ecco la seconda puntata degli incontri del giornalista con personaggi della cultura […]
Giornata mondiale della libertà di stampa
Il 3 maggio ricorre la Giornata Mondiale della libertà di stampa, proclamata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per evidenziare l’importanza della libertà di stampa e ricordare ai governi il loro dovere di sostenere e far […]
Eppur si muove, 1994
Andato in onda su Rai3 in 10 puntate nel 1994, “Eppur si muove” è stato un programma ideato e condotto da due grandi intelligenze non omologate: Indro Montanelli (1909-2001) e Beniamino Placido (1929-2010). […]
Incontro con Giovannino Guareschi, 1959
Giovannino Guareschi (Fontanelle di Roccabianca, 1º maggio 1908 – Cervia, 22 luglio 1968) è stato uno scrittore, giornalista, umorista e caricaturista italiano. La sua creazione più nota, anche per le trasposizioni cinematografiche, è […]
Eppur si muove, 1994
Andato in onda su Rai 3 in 10 puntate nel 1994, “Eppur si muove” è stato un programma ideato e condotto da due grandi intelligenze non omologate: Indro Montanelli (1909-2001) e Beniamino Placido […]
Montanelli e Guttuso: incontro semiserio, 1959
Incontro semiserio tra il giornalista Indro Montanelli ed il pittore siciliano Renato Guttuso: in un dialogo informale e a tratti scherzoso emerge tutta la poetica di un grande pittore italiano, spiegata in maniera […]
Lo scherzo di Guareschi, 1959
Lo scrittore Giovannino Guareschi parla al telefono con Montanelli, dopo che una troupe, per conto del giornalista, lo ha “braccato” nei suoi luoghi per intervistarlo, cosa a lui sgradita. Ma infine Guardeschi vuole […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze