Il restauro di “Cari amici vicini e lontani”
Un programma dal gusto “vintage”, decenni prima che questa parola entrasse nell’uso comune: in occasione del centenario della radio, Rai Cultura ripropone l’intero ciclo del celebre programma di Renzo Arbore “Cari amici vicini […]
29 aprile 1985: prima puntata di “Quelli della notte”
Il 29 aprile 1985 partiva il programma “Quelli della notte”, varietà condotto da Renzo Arbore su Rai 2. Renzo Arbore ospita nel suo caotico salotto una surreale congerie di personaggi: da Frate Antonino […]
Renzo Arbore, “quello della notte”
Il 14 giugno 1985 andava in onda l’ultima puntata di “Quelli della notte” il programma televisivo ideato e condotto da Renzo Arbore, che andò in onda per 33 puntate a partire dal 29 […]
Le catalanate di “Quelli della notte”
In un clima scherzoso, Arbore conduce una conversazione sul divano di “Quelli della notte”, in cui Nino Frassica, Maurizio Ferrini, Andy Luotto, Massimo Catalano, Riccardo Pazzaglia, Marisa Laurito, Simona Marchini, Roberto D’Agostino e […]
Ricordando Massimo Catalano, il “re dell’ovvio”
Massimo Catalano detto Max(Roma, 28 gennaio 1936 – Amelia, 2 maggio 2013) è stato un musicista e un personaggio televisivo italiano. Trombettista e intellettuale viveur, Massimo Catalano diventa famoso nel programma cult “Quelli […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico