Renato Guttuso racconta Van Gogh
Vincent van Gogh nacque 170 anni fa, il 30 marzo 1853. Uno degli aneddoti più noti della sua turbolenta vita è che si tagliò un pezzo dell’orecchio dopo una lite con Paul Gauguin. […]
Renato Guttuso: come nasce un’opera d’arte
Il 16 gennaio 1975 prende il via lo storico programma “Come nasce l’opera d’arte” a cura di Franco Simongini: i grandi artisti contemporanei aprono i loro studi alle troupe Rai. Nella puntata in […]
Montanelli e Guttuso: incontro semiserio, 1959
Incontro semiserio tra il giornalista Indro Montanelli ed il pittore siciliano Renato Guttuso: in un dialogo informale e a tratti scherzoso emerge tutta la poetica di un grande pittore italiano, spiegata in maniera […]
Leonardo Sciascia, conversazione con Renato Guttuso
Per il programma “Cultura in Italia”, lo scrittore Leonardo Sciascia viene ripreso in conversazione con Renato Guttuso. Entrambi vengono intervistati sull’impegno dell’intellettuale nella società, e dissertano intorno alla necessità di una rivoluzione contro […]
Renato Guttuso spiega il suo “realismo pittorico”
Per il programma “L’approdo settimanale di lettere ed arti”, in onda il 26/03/1969, il pittore siciliano Guttuso spiega come il realismo descrittivo che caratterizza i suoi quadri nasca da una precisa esigenza a […]
Renato Guttuso, un pittore che mette “l’arte in questione”
Per il programma “L’arte in questione”, nella puntata in onda il 27/02/1978, Renato Guttuso parla della nascita del realismo in pittura e della polemica fra astrattisti e realisti. L’artista racconta inoltre l’intervento del […]
Renato Guttuso: i quadri di una vita
1968: nel suo studio di Roma, il pittore siciliano Renato Guttuso descrive alcuni suoi quadri dipinti nel 1966 che ripercorrono importanti tappe della propria vita privata, artistica, politica e che sono stati oggetto […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico