Vittoria Ottolenghi, una vita per la danza
Vittoria Ottolenghi (Roma, 8 aprile 1924 – Roma, 10 dicembre 2012) è stata una scrittrice, giornalista e saggista italiana. Nel 1956 inizia il suo lavoro di critico di danza per «Paese sera», dal […]
La funzione della musica nei riti magici e di guarigione
In questa puntata del programma “Piccola storia della musica” il conduttore Renzo Restagno intervista l’etnomusicologo Roberto Leydi sulle funzioni magiche e curative della musica alle sue origini e per alcuni popoli primitivi. Il […]
I carnevali opposti ma simili di Santhià (Piemonte) e Bagolino (Lombardia)
In questa importante puntata di Teatromusica l’etnomusicologo Roberto Leydi parla del significato generale del Carnevale e mette a confronto due carnevali piemontese uno e lombardo l’altro, molti diversi tra loro: quello di Santhià, […]
La canzone popolare e i suoi cambiamenti nel passaggio dalla cultura contadina all’ epoca attuale
In questa puntata del 7 novembre del 1973 di “Sapere Orientamenti Culturali” il sociologo delle religioni Sabino Acquaviva spiega insieme all’etnomusicologo Roberto Leydi i cambiamenti del calendario dalla società contadina a quella regolata […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze