Viaggio nel calcio, Zavoli, 1999
12 maggio 1999 va in onda la 1ª puntata dell’inchiesta Viaggio nel calcio, in sei puntate, a cura di Sergio Zavoli (Ravenna, 21 settembre 1923), giornalista e scrittore italiano, dal 1980 al 1986 […]
Cinquant’anni dai fatti di Avola
Il 2 dicembre 1968 due braccianti, Angelo Sigona e Giuseppe Scibilia, vengono uccisi dal fuoco della polizia nel corso della manifestazione a sostegno della categoria dei braccianti agricoli per il rinnovo del contratto […]
Fellini nelle Teche Rai
Nel docufilm prodotto dalle Teche Rai personaggi del calibro di Roberto Benigni, Sergio Zavoli Alberto Sordi ricostruiscono la vita del regista attraverso la narrazione del rapporto con Rimini, la sua città natale. Di […]
40 anni fa entrava in vigore la legge Basaglia
Con Legge Basaglia si intende in Italia la legge 13 maggio 1978, n. 180, in tema di “Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori”. Alla legge è associato comunemente il nome dell’ispiratore della […]
Aldo Moro: intervista al brigatista Mario Moretti
Durante i 55 giorni di prigionia, Aldo Moro viene sottoposto a lunghi interrogatori da parte del brigatista Mario Moretti. Gli interrogatori vennero registrati su un normale registratore, ma le bobine contenenti le domande […]
Diario di un cronista: L’armata delle valli, 1966
Nella puntata “L’armata delle valli”, che fa parte di una serie di inchieste dal titolo “Diario di un cronista” degli anni ’65-’66, Sergio Zavoli intervista ex membri del gruppo di partigiani denominato “Armata […]
Indro Montantelli al Giro d’Italia
Moena, 1966: Durante il giro d’Italia, per la trasmissione “Processo alla tappa”, Sergio Zavoli intervista Indro Montanelli sul ciglio della strada durante lo svolgimento della gara: il giornalista, entusiasta del Giro, dichiara di […]
1966 – verso la riforma del processo penale
Per TV7, in onda il 19/12/1966, Sergio Zavoli intervista il Ministro di Grazia e Giustizia Oronzo Reale in occasione della presentazione del disegno di legge delega sulla riforma del processo penale, primo passo […]
La notte della Repubblica: Il governo Moro
“La notte della Repubblica” è una trasmissione televisiva di approfondimento giornalistico sugli anni di piombo condotta da Sergio Zavoli su Raidue per 20 puntate. La prima puntata viene trasmessa il 12 dicembre 1989, […]
La notte della Repubblica: le brigate rosse
“La notte della Repubblica” è una trasmissione televisiva di approfondimento giornalistico sugli anni di piombo condotta da Sergio Zavoli su Raidue per 20 puntate. La prima puntata viene trasmessa il 12 dicembre 1989, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico