Gina Lollobrigida al XIV Festival di Cannes
“La grande radio” ripropone l’intervista di Lello Bersani, per la storica trasmissione radiofonica “CIAK”, a Gina Lollobrigida, in arrivo all’aeroporto di Nizza per partecipare alla XIV edizione del Festival del cinema di Cannes. […]
Alberto Sordi raccontato da Fellini
“La grande radio” propone brani estratti dalla trasmissione radiofonica “Fefè” di Tatti Sanguineti, in cui il regista Federico Fellini e l’attore Peppino De Filippo raccontano le difficoltà iniziali della carriera artistica di Alberto […]
Saturno e la malinconia, interpretato da Salvatore Settis
Per il programma radiofonico “Spazio tre” in onda il 1983, Salvatore Settis viene intervistato su un celebre saggio: “Saturno e la malinconia” di Raymond Klibansky, Erwin Panofsky, Fritz Saxl. Lo scritto, che ha […]
Alberto Sordi: la radio il mio primo amore
Brano tratto dalla trasmissione radiofonica “Alberto Sordi racconta” nella quale l’attore ripropone la vecchia rubrica radiofonica di successo “Vi parla Alberto Sordi” del 1948 in onda il giovedì sera (con ironia fa nascere […]
La grande radio – La Coppa Jules Rimet del ’34
Per il programma “La grande radio” proponiamo un frammento di una delle prime radiocronache sportive di Nicolò Carosio, la finale della Coppa del Mondo di Calcio o “Coppa Jules Rimet” del 10-06-1934, disputata […]
La grande Radio, Silvio Gigli ricorda
Per il programma “La grande radio”, in onda il 21/07/1969, viene intervistato Silvio Gigli, giornalista, conduttore radiofonico, regista, paroliere e scrittore di programmi radiofonici d’intrattenimento. Gigli ricorda un’intervista a Guglielmo Marconi realizzata su […]
Totò nella luna
Per il programma “La grande radio” del 1958, il giornalista Lello Bersani intervista Totò sul film “Totò nella luna” del 1958 del regista Steno, una parodia dei film di fantascienza sulla conquista dello […]
Totò – Nastro d’argento 1952 per “Guardie e ladri”
La grande radio propone un estratto dell’intervista realizzata dal giornalista Lello Bersani a Totò per la trasmissione Ciak, in occasione del premio ricevuto per il film “Guardie e ladri” ( dei registi Mario […]
Gillo Dorfles – Riflessioni sulla storia del gusto
La grande radio. Per la trasmissione “La grande radio”, del 15/10/2011, l’intellettuale Gillo Dorfles, che oggi compie 105 anni, parla di un libro divulgativo di grande successo nel 1961: “Ultime tendenze dell’arte oggi”, […]
Dino e Nelo Risi: due fratelli a confronto
“La grande radio”, nella puntata del 26/04/1969, ripropone un’intervista realizzata dal giornalista Sandro Ciotti ai registi Dino e Nelo Risi , nella quale i due fratelli vengono messi a confronto sulle differenze formali […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico