Raffaele La Capria autore dell’intervista impossibile a Publio Cornelio Tacito
Intervista impossibile allo storico romano Publio Cornelio Tacito (56-117), interpretato dall’attore Romolo Valli, con la partecipazione dello scrittore e sceneggiatore Raffaele La Capria nel ruolo dell’intervistatore. Autore: Raffaele La Capria; regia: Andrea Camilleri. […]
Intervista impossibile ad Antoni Gaudí
Intervista impossibile all’architetto spagnolo Antoni Gaudì (1852-1926), interpretato dall’attore Paolo Bonacelli, con la partecipazione dello scrittore e giornalista Giorgio Manganelli nel ruolo dell’intervistatore. Autore: Giorgio Manganelli; regia: Vittorio Sermonti.
Intervista impossibile a Giovanni Pascoli
Lo scrittore Alberto Arbasino intervista il poeta Giovanni Pascoli Giovanni Pascoli (31 dicembre 1855 – 6 aprile 1912), interpretato dall’attore Quinto Parmeggiani. La regia è di Mario Missiroli. Ascolta l’estratto radiofonico del programma
Intervista impossibile a Caterina di Russia, interpretata da Rossella Falk
La poetessa Maria Luisa Spaziani intervista l’imperatrice Caterina II di Russia (1729-1796), interpretata dall’attrice Rossella Falk. Regia di Vittorio Sermonti. Rossella Falk, nome d’arte di Rosa Antonia Falzacappa (Roma, 10 novembre 1926 – […]
Intervista impossibile a Fedor Dostoevskij
Per ricordare la nascita di Carmelo Bene (Campi Salentina, 1º settembre 1937 – Roma, 16 marzo 2002), Rai Teche propone l’intervista impossibile allo scrittore russo Fedor Dostoevskij (1821-1881), interpretato dall’attore e drammaturgo, con […]
27 luglio 1835: 180 anni dalla nascita di Giosuè Carducci
In occasione dei 180 anni dalla nascita del poeta, Rai Teche propone una “Intervista impossibile” a Giosuè Carducci (1835-1907), interpretato dall’attore Romolo Valli, con la partecipazione del poeta e regista Nelo Risi nel […]
Intervista impossibile a Pietro Micca
Lo scrittore Umberto Eco intervista il patriota piemontese Pietro Micca (1677-1706), interpretato dall’attore Felice Andreasi. Regia di Andrea Camilleri.
Intervista impossibile a Jean-Paul Marat
Intervista impossibile al politico e rivoluzionario francese Jean-Paul Marat (1743-1793), interpretato dall’attore e drammaturgo Carmelo Bene, con la partecipazione del poeta e regista Nelo Risi nel ruolo dell’intervistatore. Autore e regia: Nelo Risi. […]
Intervista impossibile a Leopold von Sacher-Masoch
Intervista impossibile a Leopold von Sacher-Masoch, scrittore e romanziere austriaco vissuto tra il 1836 e il 1895 (dal cui nome deriva il termine “masochismo”), interpretato dall’attore e drammaturgo Carmelo Bene, con la partecipazione […]
Intervista impossibile a Eusapia Palladino
Intervista impossibile alla spiritista Eusapia Palladino (1854-1918), spiritista e medium italiana. Eusapia e’ interpretata dall’attrice Marisa Fabbri, con la partecipazione dello scrittore e giornalista Giorgio Manganelli nel ruolo dell’intervistatore. Autore: Giorgio Manganelli; regia: […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico