Ustica, mistero senza fine
Il 27 giugno del 1980, alle 9 di sera, il DC-9 I-TIGI dell’Itavia, in volo da Bologna a Palermo, precipitò nel Mar Tirreno a nord dell’isola di Ustica. La dinamica del disastro aereo, […]
Telefono giallo di Corrado Augias
«Telefono giallo rappresentò l’ingresso ufficiale della cronaca nera nella televisione italiana». Così Corrado Augias (Roma, 26 gennaio 1935) in questa intervista del 2017 commenta il valore storico della trasmissione di fine anni 80. […]
10 luglio 1991, il delitto dell’Olgiata
10 luglio 1991 – Roma: viene trovata uccisa nella sua villa dell’Olgiata la contessa Alberica Filo della Torre, moglie di Pietro Mattei; il delitto, ricordato col nome di Delitto dell’Olgiata, dal nome del […]
Delitto di via Poma, dopo trent’anni ancora mistero
Delitto di via Poma: dopo 30 anni l’assassino di Simonetta Cesaroni è ancora un fantasma Simonetta Cesaroni è stata trovata morta il 7 agosto del 1990 al civico 2 di via Poma, a […]
Il delitto dell’Olgiata a Telefono giallo, 1992
La contessa Alberica Filo della Torre viene uccisa nella sua villa dell’Olgiata il 10 luglio 1991, mentre suo marito è al lavoro, prima colpita da un corpo contundente e poi strangolata. Il caso […]
Il caso Emanuela Orlandi, 1983
La sparizione di Emanuela Orlandi, una ragazza di 15 anni figlia di un commesso della Prefettura della casa pontificia, avviene a Roma il 22 giugno 1983. Quella che all’inizio può sembrare un comune […]
L’enigma di Marsala raccontato da Telefono Giallo
Il 21 ottobre del 1971 tre bambine spariscono a Marsala. Si tratta di Antonella Valenti, undici anni, Virginia e Ninfa Marchese, nove e sette anni. Con la denuncia della loro scomparsa si apre […]
1991: “Telefono giallo” – Speciale Ustica
Nell’edizione straordinaria del programma “Telefono giallo”, in onda il 10/10/1991, Corrado Augias svolge una inchiesta sulla strage di Ustica mediante una ricostruzione della drammatica vicenza attraverso testimonianze e approfondimenti giornalistici. Rivedi la prima […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze