Walter Bonatti, il “Re delle Alpi”
“E’ lombardo, ha trentadue anni ed è considerato il più grande scalatore del mondo”: così Ettore Della Giovanna presentava Walter Bonatti, l’ospite del programma “Incontri”, in onda nel 1962 e a cura di […]
Reinhold Messner, l’uomo delle vette
L’otto maggio del 1978 Reinhold Messner (Bressanone, 17 settembre 1944) e Peter Habeler raggiungono la vetta dell’Everest senza ossigeno supplementare. Due anni dopo Rehinold Messner, il 20 agosto del 1980, raggiungerà nuovamente la […]
Walter Bonatti: tutta la verità sul K2
Intervista di Marino Sinibaldi al giornalista, alpinista ed esploratore, Walter Bonatti, sulla grandiosa impresa alpinistica italiana compiuta nel 1954, sul K2. La spedizione, guidata da Ardito Desio, consentì ad Achille Compagnoni e a […]
Walter Bonatti e la sfida del Gasherbrum IV
Dalla serie “Voci dal mondo” – l’antologia di storie del mondo della montagna e dei suoi protagonisti, un contributo con l’intervista di Gigi Marsico ai componenti della spedizione italiana che conquistò il Gasherbrum […]
Tra gli alpini del Monte Bianco nel ’59
La televisione è tra i principali artefici della divulgazione e della giusta valorizzazione dello spettacolo sportivo, nonché lo strumento più potente per la propaganda dello sport. Questo servizio sportivo, in onda il 28/06/1959, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico