Raffaella Carrà in giro per il mondo
Rai Teche omaggia Raffaella Carrà (Bologna, 18 giugno 1943 – Roma, 5 luglio 2021), con uno dei suoi indimenticabili capolavori televisivi: Millemilioni del 1981. Nel video la vediamo a Buenos Aires interpretare “Pedro” […]
Gianna Nannini: la ribelle senese che ha infiammato il rock italiano
Venerdì 14 luglio Gianna Nannini compie 70 anni. Per l’occasione le Teche Rai omaggiano “la ragazza del Rock”, riproponendo un approfondimento a lei dedicato, un Tg2 Sestante del 1981. La rubrica del telegiornale, […]
In ricordo di Françoise Hardy
È morta all’età di 80 anni Françoise Hardy (Parigi, 17 gennaio 1944 – Parigi, 11 giugno 2024), cantautrice, scrittrice e attrice francese, una delle icone degli anni Sessanta e volto del movimento ye-ye. […]
50 anni fa “Dune Buggy” consacrò gli Oviler Onions
Con l’antologia “Li chiamavano Oliver Onions” Rai Teche celebra l’indimenticabile duo musicale italiano. Esattamente in questo periodo, fra la fine di maggio e il giugno del 1974, il brano “Dune Buggy”, scritto da […]
Duke Ellington si racconta
Il 24 maggio del 1974 veniva a mancare Duke Ellington (Washington, 29 aprile 1899 – New York, 24 maggio 1974), uno dei musicisti jazz più importanti del suo tempo e ancora oggi ricordato […]
100 anni di Charles Aznavour
In occasione del centenario della nascita di Charles Aznavour (al secolo Shahnourh Varinag Aznavourian, 22 maggio 1924 – 1 ottobre 2018), Rai Teche pubblica su RaiPlay “Incontro con Charles Aznavour”, una delle prime […]
In ricordo di Louiselle
In ricordo di Louiselle, ovvero Maria Luisa Catricalà (Vallelonga, 8 novembre 1946 – Roma, 27 aprile 2024), Rai Teche pubblica due esibizioni. La prima è “La tua strega” del 1974 nel video in […]
I successi dei Pooh per il compleanno di Roby Facchinetti
Cinquant’anni di successi intramontabili dei Pooh rivissuti attraverso l’archivio Rai. In occasione del compleanno di Roby Facchinetti (Bergamo, 1º maggio 1944) Rai Teche rende disponibile su RaiPlay la puntata di Techetechete’ “Amici per […]
Gianni Morandi ripercorre 70 anni di TV con Evviva!
“Scende la pioggia”, il brano che vinse Canzonissima 1968, improvvisato dal vivo da Gianni Morandi in duetto con Leo Gassman. È una scena tratta da “Evviva!” il nuovo programma condotto dal cantante che […]
Raffaella Carrà a Roma – Millemilioni 1981
“Roma è pigra, è pazza, è vanitosa, ironica, santa; un’ora a Roma dura un attimo”. In occasione del Natale di Roma, 21 aprile, riproponiamo Raffaella Carrà che nel 1981 dedicò una puntata di […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico