Un ricordo di Lea Pericoli
Per ricordare Lea Pericoli (Milano, 22 marzo 1935 – Milano, 4 ottobre 2024) proponiamo la sua partecipazione a Canzonissima nella puntata del 25 novembre 1972 dove faceva parte della giuria assieme ai suoi […]
A 40 anni dalla scomparsa di Nicolò Carosio
In occasione del quarantesimo anniversario della scomparsa del giornalista sportivo Nicolò Carosio (Palermo, 15 marzo 1907 – Milano, 27 settembre 1984) Rai Teche gli dedica l’antologia “Vi parla Nicolò Carosio”. Nel video un […]
50 anni fa il tentativo di record di Enzo Maiorca
Le Teche Rai ricordano a cinquant’anni di distanza, uno degli episodi più emblematici nella storia dell’apnea: il tentativo di Enzo Maiorca di stabilire un nuovo record mondiale, scendendo a 90 metri di profondità. […]
Addio a Totò Schillaci
Rai Teche pubblica su RaiPlay “Totò Schillaci, l’eroe di Italia ’90”. Un tributo a Salvatore Schillaci (Palermo, 1º dicembre 1964 – Palermo, 18 settembre 2024) detto Totò, fuoriclasse nello sport e nella vita […]
In ricordo di Gaetano Scirea
Gaetano Scirea, campione d’integrità e fuoriclasse del pallone, si è spento in un tragico incidente il 3 settembre 1989. Dopo un breve periodo all’Atalanta è approdato alla Juventus, club di cui sarebbe divenuto […]
Il record di Sara Simeoni del 1978
Il 4 agosto è l’anniversario del record del mondo di Sara Simeoni nel salto in alto, con 2.01 m, stabilito a Brescia nel 1978 in un meeting di atletica tra Italia e Polonia […]
Fausto Coppi – La corsa dell’Airone
Il 24 luglio 1949 Fausto Coppi (Castellania, 15 settembre 1919 – Tortona, 2 gennaio 1960) vinse il suo primo Tour de France precedendo in classifica Gino Bartali. Nello stesso anno aveva già vinto […]
La pagina sportiva del Tg2 Stanotte del 15 luglio 1977
Maurizio Barendson conduce la pagina sportiva del Tg2 Stanotte di venerdì 15 luglio 1977. Alle 20.00 si è chiuso il calciomercato e Maurizio Barendson commenta in particolare l’acquisto della Juventus dell’attaccante Pietro Paolo […]
Il primo campionato Europeo vinto dall’Italia, 1968
In occasione degli Europei di calcio 2024, le Teche Rai pubblicano su RaiPlay la raccolta “Italia ’68: il primo europeo azzurro”, che celebra la storica vittoria della Nazionale italiana nella competizione continentale del […]
Agostino Di Bartolomei: capitano per sempre
Agostino Di Bartolomei (Roma, 8 aprile 1955 – Castellabate, 30 maggio 1994) è stato un capitano simbolo della Roma. Fu protagonista dello scudetto del 1983 e anche della drammatica finale di Coppa dei […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico