Viaggio in Italia: Bergamo
“Una provincia e una città di straordinaria bellezza concludono la parte del nostro viaggio dedicata alla Lombardia”. Con queste parole Guido Piovene apre la trasmissione del “Viaggio in Italia” incentrata su Bergamo.
Viaggio in Italia: Brescia
Guido Piovene continua la parte del suo “Viaggio in Italia” in Lombardia con Brescia. “L’Italia è un Paese di contraddizioni, di sorprese, di situazioni locali dissimili in breve spazio”esordisce Piovene “Questa premessa vale in particolare per Brescia, una delle province più sorprendenti e contraddittorie d’Italia”.
Viaggio in Italia: Varese, Como, Sondrio
Guido Piovene prosegue la parte del suo “Viaggio in Italia” dedicata alla Lombardia soffermandosi a Varese, Como e Sondrio.
Viaggio in Italia: Varese, Como, Sondrio
Guido Piovene prosegue la parte del suo “Viaggio in Italia” dedicata alla Lombardia soffermandosi a Varese, Como e Sondrio.
Amore e gelosia
Vivace radiocommedia di Giuseppe Negretti, ispirata a una delle “Novelle esemplari” dello scrittore spagnolo Miguel de Cervantes Saavedra, intitolata originariamente “El celoso extremeño”. La storia narra degli sforzi di un marito vecchio e ricco per tenere sottochiave la moglie giovane e bella, e di come i suoi maneggi vengano elusi dal baldo innamorato di turno. […]
Viaggio in Italia: Pavia, Vigevano e dintorni
Guido Piovene prosegue la parte del suo “Viaggio in Italia” dedicata alla Lombardia soffermandosi a Pavia, Vigevano e i dintorni. “Cinque città, Pavia, Vigevano, Voghera, Mortara e Stradella sorgono tuttte nel limite di una provincia. Si può scorgervi un esemplare di provincia italiana, un microcosmo grandemente differenziato nelle sue parti per l’aspetto, l’economia, le tendenze […]
Lo spirito di contraddizione
Charles Dufresny (1648-1724) fu uno scapestrato nobiluomo vissuto alla corte di Luigi XIV. Non ostante la sua propensione ad accumulare debiti spaventosi, godette dei favori del re, tanto da essere nominato suo “valet de chambre” e ottenere cariche di prestigio. In età matura si dedicò al teatro e questa è la sua opera di maggior […]
Viaggio in Italia: Milano: la banca, la grande industria
La terza e ultima puntata di “Viaggio in Italia” dedicata a Milano, si sofferma sul mondo di industriali, investimenti e crediti che animano la vita delle grandi banche e delle grandi industrie. “Chi ha detto che le banche sono le sacrestie del capitalismo?” sottolinea con arguzia Piovene. “La definizione perde ogni carattere ironico in queste […]
Viaggio in Italia – Milano: cultura, vita morale e società
La seconda trasmissione del “Viaggio in Italia” di Guido Piovene dedicata a Milano si apre con il riferimento alle chiese del capoluogo lombardo. “Non conosce Milano chi non conosce le sue chiese. Non quelle più celebri o quelle cui la voga assegna il compito delle grandi messe borghesi. Le chiese qualsiasi, milanesi, lombarde. I panni […]
Viaggio in Italia: Lombardia e Milano
Con una diversa sigla di apertura, tratta da Capriccio italiano di Pëtr Ilič Čajkovskij, inizia il primo capitolo del “Viaggio in Italia” di Guido Piovene dedicato alla Lombardia e a Milano, alla quale sono dedicate anche le due trasmissioni successive. Anche in questo caso la raffigurazione dei paesaggi, degli scenari, della storia e del contesto […]
I più popolari
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze