Indietro tutta, la puntata di Natale 1987
“Racconti di Natale” raccoglie una serie di servizi realizzati da autori della televisione e del cinema.
Guarda la puntata del 24712/1987 o vai alla raccolta “Racconti di Natale”
Le Mint Juleps a DOC, vigilia di Natale 1987
Una puntata “ad hoc” quella del programma musicale “DOC” in onda il 24 dicembre del 1987, in cui le “Mint Juleps”, sei donne londinesi che cantano a cappella, si esibiscono in canti gospel e spirituals. Nel video, inoltre, la sigla di apertura e l’esibizione dei Dennis & The Jets. “D.O.C. : Musica e altro a […]
Indietro tutta, 1987
Vai alla raccolta integrale “Christmas Irony”
vai alla raccolta integrale delle puntate dello storico programma “Indietro tutta!“, su Rai Play
Massimo Troisi o Rossano Brazzi? 1987
Guarda lo sketch tratto da “Indietro tutta” 1987 o vai alla raccolta integrale “Christmas Irony”
Marchesini, Solenghi, Lopez, 1987
Guarda lo sketch del Trio Marchesini Solenghi Lopez del 1987 o vai alla raccolta integrale “Christmas Irony”
Gabriele Giannantoni – Introduzione a Socrate
Scarica video Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche Il filosofo Gabriele Giannantoni, già professore dell’Università Sapienza di Roma, ci introduce al pensiero di Socrate, uno dei più grandi filosofi dell’antichità che ha influenzato tante correnti del pensiero filosofico moderno e contemporaneo. Sono passati più di due millenni dalla sua scomparsa […]
Gabriele Giannantoni – Il processo a Socrate
Scarica video Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche 5. Quali furono le cause che portarono Socrate davanti al tribunale, e poi alla condanna a morte? Credo che per rispondere a questa domanda dobbiamo riandare alle vicende della vita di Socrate immediatamente anteriori. Socrate, nel decennio precedente al suo processo, si […]
Gabriele Giannatoni – La maieutica socratica
Scarica video Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche Nel suo essere filosofo del dialogo, nel suo ricercare la verità in comune con altri, Socrate come sceglieva i suoi interlocutori? E che ruolo svolgeva il dubbio nel dialogare di Socrate? Chi ci parla di Socrate ce ne parla sempre come intento […]
Il novenario di San Giovanni a Ghilarza
A Ghilarza, Oristano, i nove giorni che precedono il 25 giugno i devoti di San Giovanni si trasferiscono in un villaggio sorto intorno al santuario, nella solitudine della campagna, per pregare e vivere in comunità. Immagini della vita dei novenanti, interviste, a giovani ed anziani.
Francesco Adorno – I sofisti
Scarica video Progetto filosofi – Enciclopedia Multimediale delle Scienze Filosofiche Francesco Adorno, già professore di Storia della filosofia antica dell’Università di Firenze, viene interrogato sulla funzione dei sofisti nel trapasso della società greca dai valori dell’aretè aristocratica a quelli dell’intelligenza borghese. Il professore parte da Protagora (Abdera, 490 a.C. – mar Ionio, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (259)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (8)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (640)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (493)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)