Partita a due, 1977
In un decennio in cui viene messa in discussione l’istituzione del matrimonio e l’idea stessa di famiglia tradizionale, la Rai manda in onda un format in cui slogan come “fare autocritica” e “il […]
Ecce Nanni – Match, 1977
Un irriverente e giovanissimo Nanni Moretti, appena ventiquattrenne, si scaglia contro la tradizione della commedia all’italiana confrontandosi con Mario Monicelli. Un gioiello proveniente dagli archivi delle Teche Rai. Clicca qui per vedere tutte […]
Viaggio in seconda classe, 1977
Fra i vagoni della seconda classe Nanni Loy installa le sue telecamere nascoste e stimola i viaggiatori al dialogo, alla confidenza, alla chiacchiera leggera: ne nasce così uno spaccato dell’Italia tradizionalmente esclusa dal […]
Omaggio a Roberto Nicolosi, padre del jazz italiano
Roberto Nicolosi (Genova, 16 novembre 1914 – Roma, 4 aprile 1989) è stato un compositore italiano, autore di numerose colonne sonore. Ha fatto parte del primo comitato di redazione della rivista Musica Jazz […]
Claude Lévi-Strauss, la realtà dei miti
L’etnologo Paolo Caruso introduce il pensiero di Levi Strauss e l’analisi dei rapporti di parentela da cui lo studioso è partito per costruire il proprio modello teorico. Claude Lévi-Strauss (Bruxelles, 28 novembre 1908 […]
Ignazio Silone, “Visita al carcere”
Ignazio Silone, (Pescina, 1º maggio 1900 – Ginevra, 22 agosto 1978), è stato uno scrittore e politico italiano. Può annoverarsi tra gli intellettuali italiani più conosciuti e letti in Europa e nel mondo. […]
Andy Warhol, passeggiate romane – 1977
Nel 1977 Andy Warhol (Pittsburgh, 6 agosto 1928 – New York, 22 febbraio 1987), arriva a Roma per presentare il film “Il male di Andy Warhol”. Durante una passeggiata nelle strade capitoline, l’artista […]
Ciao Paz!
Andrea Pazienza (San Benedetto del Tronto, 23 maggio 1956 – Montepulciano, 16 giugno 1988) è stato un fumettista, pittore e insegnante italiano, Ritenuto uno dei più rappresentativi e innovatori della sua generazione la […]
Gesù di Nazareth
La vita e i miracoli di Gesù tratti dal Vangelo e da alcuni racconti apocrifi. Diretto da Franco Zeffirelli e sceneggiato dal regista in collaborazione con Suso Cecchi D’Amico, Masolino D’Amico, Anthony Burgess […]
Monica Vitti, Si dice donna – 1979
Per il programma “Si dice donna”, in onda nel 1979, Monica Vitti intervista una suora chiedendole le ragioni della sua scelta spirituale ed esistenziale Monica Vitti è una delle più famose attrici del […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico