24 ottobre ’70, Salvador Allende eletto Presidente del Cile
Salvador Guillermo Allende Gossens (Santiago del Cile, 26 giugno 1908 – Santiago del Cile, 11 settembre 1973) è stato un politico cileno, primo Presidente marxista democraticamente eletto nelle Americhe. Per “La storia siamo noi”, in onda nel 2003, Giovanni Minoli ricostruisce le drammatiche ore del golpe cileno che portarono alla morte di Allende, il giorno […]
Clint Eastwood, 90 anni di successi cinematografici
Il 31 maggio 1930 nasce Clint Eastwood, attore, regista e produttore cinematografico statunitense, dall’attività prolifica tanto da aver girato più di 200 film, di cui l’ultimo uscito nelle sale nel 2018. Ha iniziato la sua carriera cinematografica recitando piccoli camei in film e serie televisive. Ha interpretato più di 40 film come attore protagonista, ed […]
Il caso Sindona
Michele Sindona (Patti, 8 maggio 1920 – Voghera, 22 marzo 1986) è stato un faccendiere, banchiere e criminale italiano. Membro della loggia P2 (tessera n. 0501), ha avuto chiare associazioni con Cosa Nostra e con la famiglia Gambino negli Stati Uniti. Coinvolto nell’affare Calvi, è mandante dell’omicidio di Giorgio Ambrosoli. Muore avvelenato da un caffè […]
Madre Teresa, una vita per la pace
Il giorno 11 dicembre 1979 a Madre Teresa di Calcutta viene assegnato il Nobel per la Pace per il suo instancabile impegno tra le vittime della povertà. Santa Teresa di Calcutta, (Skopje, 26 agosto 1910 – Calcutta, 5 settembre 1997), religiosa albanese alla nascita, poi naturalizzata indiana, di fede cattolica, fondatrice della congregazione religiosa delle […]
Omaggio a Pupella Maggio
Pupella Maggio, nome d’arte di Giustina Maggio (Napoli, 24 aprile 1910 – Roma, 8 dicembre 1999), è stata un’attrice teatrale e cinematografica che ha contribuito al trionfo del teatro di Eduardo Scarpetta e di Eduardo De Filippo. Divenuta celebre con “Filumena Marturano”, e ancora dopo con “Natale in casa Cupiello”, ha recitato con registi cinematografici […]
Marco Polo, lo sceneggiato italiano con un cast internazionale
“Marco Polo“, uno dei grandi sceneggiati Rai di rilievo mondiale, trasmesso nel tempo in ben 46 Paesi e pubblicato per I favolosi di Raiplay. Realizzato in 8 puntate, andò in onda tra il 1982 e il 1983. Prodotto Rai di fiction tra i più rilevanti da un punto di vista della ricezione internazionale, “Marco Polo” […]
11 ottobre ’39: 80 anni dalla presentazione del “Progetto Manhattan”
L’undici ottobre del 1939 al presidente statunitense Franklin D. Roosevelt viene consegnata una lettera firmata da Albert Einstein, che incita gli Stati Uniti a sviluppare rapidamente un programma per la realizzazione della bomba atomica. A tale proposito, Rai Teche propone una intervista a Emilio Segrè sulla costituzione del gruppo di lavoro che a Los Alamos […]
Il caso Emanuela Orlandi, 1983
La sparizione di Emanuela Orlandi, una ragazza di 15 anni figlia di un commesso della Prefettura della casa pontificia, avviene a Roma il 22 giugno 1983. Quella che all’inizio può sembrare un comune allontanamento volontario da casa di un’adolescente, diviene presto uno dei casi più oscuri della storia italiana e vaticana, che coinvolge lo stesso […]
9 aprile 1975: Federico Fellini vince l’Oscar con “Amarcord”
Il 9 aprile 1975 Federico Fellini vince con “Amarcord” il suo quarto premio Oscar. per ricordare il regista, rai Teche pubblica una intervista estratta dal programma “Tam tam” in onda nel 1983
17 febbraio ’84: “C’era una volta in America” debutta a NY
La prima proiezione del film “C’era una volta in America” si tenne a New York il 17 febbraio 1984. Diretta da Sergio Leone, la pellicola narra levicissitudini del criminale David “Noodles” Aaronson e dei suoi amici nel loro progressivo passaggio dal ghetto ebraico all’ambiente della malavita organizzata nella New York del proibizionismo e del post-proibizionismo. […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (274)
- Antropologia e etnologia (143)
- Architettura (36)
- Arte (174)
- Cinema (463)
- Costume e Stili di Vita (173)
- Cronaca estera (15)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (652)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (51)
- Fiction (10)
- Filosofia (153)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (10)
- Letteratura (656)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (441)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (84)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (442)
- Spettacolo (1.378)
- Sport (206)
- Storia (499)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (543)
- Tempo libero e vacanze (18)