Le parole di Erri De Luca
In occasione del 75° compleanno di Erri De Luca (Napoli, 20 maggio 1950), Rai Teche propone su RaiPlay la raccolta “Erri De Luca, la parola contraria”: un omaggio a uno dei più importanti […]
Un’antologia su Malcolm X
Per ricordare il leader afroamericano Malcolm X, nato Malcolm Little (Omaha, 19 maggio 1925 – New York, 21 febbraio 1965), Rai Teche pubblica su RaiPlay l’antologia a lui dedicata: Malcolm X e la […]
Lazio: lo scudetto del 2000
Il 14 maggio 2000 la città di Roma era in fermento: la Lazio, dopo aver battuto la Reggina 3-0, attendeva con il cuore in gola il triplice fischio al termine di Perugia–Juventus, in […]
In ricordo di Giovanni Paolo II
La vita e l’operato di Giovanni Paolo II (Wadowice, 18 maggio 1920 – Città del Vaticano, 2 aprile 2005) in un’appassionante antologia che ripercorre le tappe fondamentali di uno dei pontefici più amati […]
Corrado Guzzanti e i suoi personaggi indimenticabili
Corrado Guzzanti (Roma, 17 maggio 1965) attore, regista, comico, imitatore. Inventore di personaggi che hanno fatto la storia della TV. Nel video lo vediamo assieme a Claudia Gerini nella puntata di “Milano-Roma” del […]
In ricordo di Francesco Nuti
Il 17 maggio Francesco Nuti avrebbe compiuto 70 anni. Per ricordare il talento unico e irriverente di uno dei volti più amati del cinema e della televisione italiana, Rai Teche propone su RaiPlay […]
Mario Monicelli, il cinema tra ironia e realismo
Mario Monicelli (Roma, 16 maggio 1915 – Roma, 29 novembre 2010), tra i maestri della commedia all’italiana, fu regista, sceneggiatore e scrittore. Insieme a Risi, Scola, Germi e Comencini, contribuì a definire un […]
Ezio Bosso, una vita per la musica
Il 14 maggio di cinque anni fa moriva il compositore, musicista e direttore d’orchestra Ezio Bosso (Torino, 13 settembre 1971 – Bologna, 14 maggio 2020). Nel video una sua intervista rilasciata al Tg2. […]
Un ricordo di Lea Pericoli
Per ricordare Lea Pericoli (Milano, 22 marzo 1935 – Milano, 4 ottobre 2024) proponiamo la sua partecipazione a Canzonissima nella puntata del 25 novembre 1972 dove faceva parte della giuria assieme ai suoi […]
Mia Martini in concerto
Mia Martini, pseudonimo di Domenica Rita Adriana Bertè, detta Mimì (Bagnara Calabra, 20 settembre 1947 – Cardano al Campo, 12 maggio 1995), è stata una cantante, cantautrice e musicista, considerata una delle voci […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico