Concerto straordinario di Uto Ughi in ricordo di Madre Teresa di Calcutta
L’otto dicembre del 1997, dalla chiesa di Sant’Ignazio di Loyola in Roma, veniva trasmesso il concerto straordinario offerto dal violinista Uto Ughi in ricordo di Madre Teresa di Calcutta. Il concerto è eseguito da filarmonici di Roma e dalla camerata strumentale di Roma su musiche di Mozart e Beethoven. Guarda un estratto del concerto
Marc Augé il filosofo dei non luoghi
Marc Augé (Poitiers, 2 settembre 1935) è un etnologo e antropologo francese. noto per aver introdotto il neologismo “non luogo”, ha successivamente parlato di “non città” per definire l’estensione dei centri urbani in rapporto alla vita nella società occidentale. Rivedi un estratto video della intervista rilasciata a “Che tempo che fa” il 16/05/2009
I movimenti del ’77
Giorgiana Masi, più conosciuta con il soprannome di Giorgiana (Roma, 6 agosto 1958 – Roma, 12 maggio 1977), è stata una studentessa italiana uccisa a diciotto anni durante una manifestazione di piazza. La morte della Masi viene adottata come data convenzionale per l’inizio del cosiddetto Movimento del ’77, un movimento politico spontaneo extraparlamentare nato in […]
Da una colpa di origine divina alla coscienza della responsabilità umana
Intervista di Gabriella Caramore al filosofo Salvatore Natoli sull’”Orestea” di Eschilo: il senso della scelta dell’uomo in ambito tragico e il significato del destino, che sancisce nel finale della trilogia il passaggio da un fato indominabile voluto dagli dei alla presa di coscienza della responsabilità umana; la figura di Zeus secondo il pensiero eschileo; l’oscuramento […]
Tre documentari etnoantropologici
Siamo nel 1977 e l’antropologa Clara Gallini, durante una puntata del ciclo di trasmissioni intitolato “Nel Sud di Ernesto De Martino” introduce e manda in onda tre importanti documentari etnoantropologici di Luigi di Gianni. Il primo del 1967 e girato in Abruzzo, per la precisione a Raiano, (L’Aquila), nel Santuario di San Venanzio, dal titolo […]
L’incontro tra Priamo e Achille
Lettura dell’episodio dell’incontro tra Priamo e Achille dopo la disfatta di Troia (ripresa dai versi 477 – 508 del Libro XXIV dell’”Iliade”), cui segue un’intervista all’antropologa Laura Faranda sul testo appena ascoltato, con un approfondimento sull’uso simbolico delle mani, di cui si fa cenno nel passo, nell’ambito di un arcaico contesto etico e culturale, e […]
Il dio Dioniso: la tragedia e l’irrazionale 2
Intervista di Gabriella Caramore al filosofo Salvatore Natoli sulla figura di Dioniso nella tragedia di Euripide “Le Baccanti”, di cui si illustrano brevemente la trama e i personaggi; la dimensione dell’irrazionale e della follia a cui il dio rimanda e che non può essere ignorata dall’uomo (Uomini e profeti, 5 marzo 2000, Radio3).
Viaggio nel sud: Metaponto
Viaggio al Sud è una serie andata in onda negli anni 50 sulla vita nelle regioni e nei paesi del meridione. In questa puntata l’inchiesta si sposta a Metaponto, in Basilicata. Viene affrontato il tema della riforma agraria, anche con ricostruzioni filmate con attori non professionisti. Le immagini mostrano paesaggi e scene di vita quotidiana […]
Viaggio nel sud: Battipaglia
Viaggio nel Sud è una serie andata in onda negli anni 50 sulla vita nelle regioni e nei paesi del meridione. In questa puntata l’inchiesta si sposta in Campania, a Battipaglia, in provincia di Salerno. La guerra, il contrabbando, la bonifica dalla malaria. Le industrie di conserve, tabacco e zucchero, con interviste ad imprenditori ed […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (258)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (6)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (438)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (154)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (492)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (537)
- Tempo libero e vacanze (17)