Domenico Modugno e Raffaella Carrà in “Scaramouche”, 1965
“Scaramouche” (1965) è il primo sceneggiato musicale italiano: le musiche, firmate dal protagonista Domenico Modugno,accompagnano le rocambolesche vicende di Tiberio Fiorilli, in arte Scaramouche, la maschera napoletana del millantatore, seduttore e attaccabrighe. Per la regia di Daniele D’Anza, è stato sceneggiato da Corbucci e Grimaldi. Nel cast anche Carla Gravina, Liana Orfei, Raffaella Carrà. Interpreti: […]
Domenico Modugno e Francesca Guadagno cantano “Piange il telefono”, 1975
Domenico Modugno (Polignano a Mare, 9 gennaio 1928 – Lampedusa, 6 agosto 1994) è stato un cantautore, chitarrista, attore, regista e politico italiano. Considerato uno dei padri della canzone italiana e uno tra i più prolifici artisti in generale, avendo scritto e inciso circa 230 canzoni, interpretato 38 film per il cinema e 7 per […]
Domenico Modugno, “Una Serata con..”
Domenico Modugno canta “Tu si’ na cosa grande” in “Una Serata con..” nel 1970. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè” intitolata “I Come Italia” del 14/06/2013. Domenico Modugno (Polignano a Mare, 9 gennaio 1928 – Lampedusa, 6 agosto 1994) è stato un cantautore, chitarrista, attore, regista. Considerato uno dei padri della […]
Domenico Modugno in Partitissima del 1967
Il cantante Domenico Modugno canta ” Piove ” in Partitissima del 1967. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 10/06/2013 e intitolata S Come Sanremo. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Domenico Modugno e Mario Riva in “Il Musichiere” del 1959
Domenico Modugno e Mario Riva in “Il Musichiere” del 1959. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 25/06/2013 e intitolata “TecheTecheTè – A Come America” Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Sanremo70, la mostra: Domenico Modugno – 1959
Sanremo – Forte Santa Tecla 2 febbraio 2020 di Rai Teche e Direzione Creativa Sanremo – Forte Santa Tecla 3-16 febbraio 2020 Una grande mostra per raccontare il Festival della canzone più famoso nel mondo, la più longeva manifestazione televisiva e canora, nonché grande macchina di intrattenimento, che oggi compie 70 anni. Come raccontare le […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (262)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (466)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (19)
- Fiction (10)
- Filosofia (119)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (439)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (494)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (538)
- Tempo libero e vacanze (18)
Modugno al Festival di Sanremo 1958
Il 31 gennaio 1958 Modugno canta e vince Sanremo con “Nel blu dipinto di blu”, un brano che avrà largo seguito in Italia e nel mondo e verrà annoverato negli annali della storia della musica italiana. Per ricordare l’attività dell’artista, Rai Teche propone una sua breve intervista a ridosso della seconda vittoria a Sanremo, con […]