Madre Teresa, una vita per la pace
Il giorno 11 dicembre 1979 a Madre Teresa di Calcutta viene assegnato il Nobel per la Pace per il suo instancabile impegno tra le vittime della povertà. Santa Teresa di Calcutta, (Skopje, 26 agosto 1910 – Calcutta, 5 settembre 1997), religiosa albanese alla nascita, poi naturalizzata indiana, di fede cattolica, fondatrice della congregazione religiosa delle […]
Domenico Modugno e Raffaella Carrà in “Scaramouche”, 1965
“Scaramouche” (1965) è il primo sceneggiato musicale italiano: le musiche, firmate dal protagonista Domenico Modugno,accompagnano le rocambolesche vicende di Tiberio Fiorilli, in arte Scaramouche, la maschera napoletana del millantatore, seduttore e attaccabrighe. Per la regia di Daniele D’Anza, è stato sceneggiato da Corbucci e Grimaldi. Nel cast anche Carla Gravina, Liana Orfei, Raffaella Carrà. Interpreti: […]
Canzonissima ’70 e ’71
In offerta su Rai Play le puntate integrali di “Canzonissima ’70” e “Canzonissima ’71”: la conduzione di Corrado e Raffaella Carrà, informale e spontanea, conferì al varietà un tono familiare, instaurando col pubblico un rapporto quasi amicale. Nelle due edizioni numerosi i grandi ospiti (fra i quali Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Monica Vitti, Nino Manfredi); […]
Ricordando “Mama Afrika”
Il 7 ottobre 1967 con il brano “Pata pata” la sudafricana Miriam Makeba entra per la prima volta nella classifica dei dischi più venduti negli Stati Uniti. Nota anche con lo pseudonimo di Mama Afrika (Johannesburg, 4 marzo 1932 – Castel Volturno, 9 novembre 2008) è stata una cantante sudafricana di jazz e world music, […]
Ieri e oggi… sempre Raffaella
Per il programma “Ieri e oggi”, in onda nel 1976, Mike Bongiorno intervista una giovanissima Raffaella Carrà insieme a Paolo Villaggio. Raffaella Carrà, nome d’arte di Raffaella Maria Roberta Pelloni (Bologna, 18 giugno 1943), è una showgirl, cantante, ballerina, attrice, conduttrice televisiva e autrice italiana. Nella stagione 1969-1970 arriva il successo televisivo con spettacolo “Io, […]
Ricordando Gian Maria Volontè
Gian Maria Volonté (Milano, 9 aprile 1933 – Florina, 6 dicembre 1994) è stato un attore e sceneggiatore italiano. Considerato uno dei maggiori attori della storia del cinema italiano, Volontè raggiunge la fama internazionale ricoprendo il ruolo del “cattivo” negli spaghetti western di Sergio Leone, dopodiché diviene un attore-simbolo del cinema d’impegno civile, principalmente sotto […]
Stevie Wonder canta con Raffaella Carrà, 2003
Stevie Wonder, nome d’arte di Steveland Hardaway Judkins (Saginaw, 13 maggio 1950), è un cantautore, polistrumentista e compositore statunitense. Leggenda della musica soul, è uno dei più apprezzati cantanti e musicisti della storia della black music e, nella sua lunga carriera, ha conquistato ben 25 Grammy Award. Nell’estratto video tratto dal programma “Supervarietà”, in onda […]
Lucio Battisti, tu chiamalo se vuoi… “emozione”
Lucio Battisti (Poggio Bustone, 5 marzo 1943 – Milano, 9 settembre 1998) è stato un cantautore, compositore e polistrumentista italiano. Per ricordarlo, Rai Teche propone un estratto radiofonico in cui si assiste a uno scambio di divertenti battute tra Raffaella Carrà e il cantautore, ospite della trasmissione.
Forte forte forte Raffaella!
Rai Teche oggi festeggia il compleanno della show woman Raffaella Carrà (Bologna, 18 giugno 1943), con uno speciale di TecheTecheté dedicato alla conduttrice e autrice televisiva più famosa d’Italia.
Mina, Raffaella Carrà e Nino Taranto in “Milleluci”, 1974
Mina, Raffaella Carrà e Nino Taranto cantano una canzone in “Milleluci” del 1974. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè – C Come Camici” del 18/06/2013. Se vuoi puoi vedere l’intera puntata qui
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni (261)
- Antropologia e etnologia (141)
- Architettura (35)
- Arte (176)
- Cinema (465)
- Costume e Stili di Vita (170)
- Cronaca estera (14)
- Cronaca italiana (107)
- Cultura (651)
- Economia e finanza (1)
- EMSF (16)
- Fiction (10)
- Filosofia (116)
- Fotografia (3)
- Fumetti (1)
- Gastronomia (3)
- Giustizia (13)
- Industria, impresa e produzione (4)
- Informazione (7)
- Istruzione (17)
- Lavoro (8)
- Letteratura (641)
- Medicina e Salute (19)
- Moda (2)
- Musica (440)
- Natura e Territorio (97)
- Politica estera (33)
- Politica Interna (155)
- Religione (80)
- Scienza e Ricerca scientifica (63)
- Senza Categoria (15)
- Societa' (438)
- Spettacolo (1.379)
- Sport (206)
- Storia (493)
- Teatro (268)
- Tecnica e tecnologia (20)
- Televisione e Radio (538)
- Tempo libero e vacanze (18)