L’arrivo ad Avellino offre a Piovene l’occasione per intervistare un “tipico intellettuale del Mezzogiorno”, Ugo Fattorini, autore di una monografia sulla città, che ne descrive i limiti e gli ostacoli a una sua ripresa economica. Seguono i riferimenti all’aspetto tutt’altro che povero con cui si presenta Avellino.. Il santuario di Montevergine, centro di pellegrinaggio mariano, viene definito “la sublimazione della religiosità irpina”. Si giunge poi a Caserta, che deve la sua fama alla reggia, “questa Versailles del Napoletano” e la trasmissione si conclude con un cenno a Caserta vecchia, la città che sorgeva prima di quella attuale, “longobarda, sorta nell’ottavo secolo, già sede di vescovi e di conti”.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze