Folklore dalle regioni d’Italia – Emilia Romagna
| Cliccare qui per scaricare il volume “Emilia Romagna Folk – Documenti sonori.pdf” – 4 MB |
Questa selezione contiene alcuni dei più significativi documenti di folclore italiano fra quelli relativi alle aree geografiche della regione Emilia Romagna.
Bologna
|
1) Storia del bitter, per Marino Piazza. Vincenzo ma dí Lorenzo, Antonio Bologna Scandellari (6:37)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Bologna - Bologna - Emilia Romagna
|
||||||||
|
2) Valzer, per Marino Piazza, Vincenzo Lorenzo, Antonio Scandellari (1:09)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Bologna - Bologna - Emilia Romagna
|
||||||||
Forlì
|
1) Contadinella, per Lorenzo De Antiquis voce maschile (3:21)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Forlì - Forlì - Emilia Romagna
|
||||||||
Modena
|
1) L'orrenda fine di una giovane, per Giovanni Parenti (3:19)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Modena - Modena - Emilia Romagna
|
||||||||
Piacenza
|
1) Discorso di Mastro Pietro, per Antonio Danzi (3:03)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
2) Giovanni XXIII, per Marino Piazza, Antonio Scandelari, vincenzo Lorenzo "Bibi" (4:15)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
3) Il veleno del diavolo, per Turi Bella : voce maschile (4:23)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
4) Kennedy (1° episodio), per Orazio Strano (11:48)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
5) Kennedy (l'attentato), per Orazio Strano voce maschile + chitarra (11:30)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
6) La canzone del Po, per Antonio Danzi (1:46)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
7) La canzone del Po, per Antonio Danzi (3:22)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
8) La canzone del Po, per Antonio Danzi (1:49)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
9) La canzone del Po, per voce maschile (2:24)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
10) La canzone del Po, per voce maschile (1:56)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
11) La canzone del Po, per voce maschile (1:58)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
12) La disfida di Roma, per Santangelo Vito voce maschile + chitarra (9:57)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
13) La rapina di Montenapoleone, per Antonio ferrari (3:45)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
14) La "storia" del bandito Musolino, per Leonardo Strano e fratello (6:25)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
15) La vendetta di Lucia, per Beppe Dian, Raggianini, Angelo Brivio: 2 voci maschili + violino + fisarmonica + batteria (3:18)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
16) La vinnitta di lu figghiu, per Paolo Garofalo: voce maschile + chitarra (15:09)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
17) Malmaritata, per Leonardo e Salvatore Strano: 2 voci maaschili + chitarra (12:54)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
18) Natura in ira, per Adorani Edoardo, Callegari Mario e gruppo (5:41)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
19) Natura in ira, per Turi Bella : voce maschile (2:52)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
20) Si parte per la Luna, per Angelo Brivio : voce maschile + fisarmonica (3:15)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
21) Violenza giovanile (2° episodio), per Antonio Cavallini etc. (2:16)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
|
22) Violenza giovanile, per Antonio Cavallini, Mellini Vincenzina (2:03)
Registrazione: 26/07/1964. Luogo: Piacenza - Piacenza - Emilia Romagna
|
||||||||
Altri documenti sonori:
21/8/1957 – Le sempreverdi. Panorami del canto popolare italiano. VIII trasmissione. Cori e canzoni dell’Emilia Romagna – Parte prima
21/8/1957 – Le sempreverdi. Panorami del canto popolare italiano. VIII trasmissione. Cori e canzoni dell’Emilia Romagna – Parte seconda
Documenti audiovisivi:
3/1/1968 – Ritratti di città: Modena
29/12/1971 – Ritratto di due famiglie in Emilia Romagna nel 1971
26/6/1978 – La civiltà contadina romagnola: due musei a Forlì e Cesena nel 1978
10/3/1981 – L’ocarina a Budrio
11/8/1982 – Il complesso “concerto cantoni”, brass band dell’ Emilia Romagna






