Folklore dalle regioni d’Italia – Friuli Venezia Giulia
![]() |
Cliccare qui per scaricare il volume “Veneto Trentino Friuli Folk – Documenti sonori.pdf” – 13 MB |
Questa selezione contiene alcuni dei più significativi documenti di folclore italiano fra quelli relativi alle aree geografiche della regione Friuli Venezia Giulia.
Udine
1) A l'è vin di Latisane, per voci miste (1:50)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Bertiolo - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
2) A l'è vin di Latisane_seconda, per voci miste (1:53)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Bertiolo - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
3) Ana-rì Ana Roj, per voce maschile + violoncello e grida (2:33)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
4) Augurs ai nuiz (Auguri agli sposi), per 9 voci maschili (2:08)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: frazione di Cornegliano - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
5) Autunn, per voci maschili (3:38)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Ruda - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
6) Ave Maria, per voci maschili (3:20)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Ruda - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
7) Baica, per voce femminile (0:25)
Registrazione: 19/05/1962. Luogo: Uccea Lusevera - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
8) Benedette l'antigae, per voci miste (1:17)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Bertiolo - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
9) Boe mala Jonana rynona, per voce femminile (0:26)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
10) Bojtà mi dol sta Meu loh, per 3 voci maschili (2:28)
Registrazione: 13/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
11) C'è giovia la a Sostas, per 9 voci maschili (1:48)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: Prato Carnico (Pesariis) - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
12) Ciri biri bin, per voci miste (1:08)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Bertiolo - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
13) Cò riguardi di in che sere (Quando ricordo quella sera), per 9 voci maschili (2:43)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: Frazione di Cornegliano - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
14) Da cityra ka folava, per voci maschili (1:05)
Registrazione: 16/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
15) Da dò na Njivo, per voce maschile (1:13)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Stolvizza ma di Gniva Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
16) Da dö po Brazdi, do čez rob (Laggiù sulla Brasda, nel precipizio), per 3 voci femminili (1:27)
Registrazione: 16/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
17) Da hora Kylina moja, per voce femminile (1:52)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
18) Da hora Kylina moja, per voce maschile (0:58)
Registrazione: 16/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
19) Da hora ma Brhinova, per 3 voci femminili (5:40)
Registrazione: 13/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
20) Da hora ma ucejina, per 3 voci femminili (1:43)
Registrazione: 13/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
21) Da hora ta banorina, per voce femminile (1:45)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
22) Da hora ta Banorina, per voce femminile (1:31)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
23) Da hora ta caminova, per voce femminile (3:10)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
24) Da hora ta caminova, per voce femminile (2:13)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
25) Da hora ta caninava, per voce femminile (3:01)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
26) Da hora ta caninava, per voce femminile (2:29)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
27) Da hora ta Canjnaua, per 3 voci femminili (3:10)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
28) Da hora ta Canjnaua, per 3 voci femminili (2:35)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
29) Da hora ta Kutòrine (Questo monte Cuzzora), per voce femminile (1:20)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
30) Da hora te banorina, per voci miste (1:17)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
31) Da hore Kylina maja, per voce femminile (0:29)
Registrazione: 13/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
32) Da höra pustihodzina, per voci femminili + voce maschile (1:47)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Stolvizza Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
33) Da höra ta Banorina (Questo monte guarda-Baneza), per voci miste (3:41)
Registrazione: 10/05/1962. Luogo: Corisits ma di Stolvizza Oseacco Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
34) Da höra ta Canynoua (Quel monte Canino), per 4 voci femminili (1:45)
Registrazione: 22/05/1962. Luogo: Uccea Lusevera - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
35) Da höra ta kucörine, per voci femminili (2:31)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Gniva Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
36) Da höra ta Ucejna (Il monte Uccea), per 4 voci femminili (3:58)
Registrazione: 26/05/1962. Luogo: Uccea Lusevera - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
37) Da höra to Canynaua (Questo mondo del Canino), per voci miste (1:53)
Registrazione: 10/05/1962. Luogo: Corisits ma di Stolvizza Oseacco Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
38) Da kako snig e prson, per voce femminile (1:31)
Registrazione: 16/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
39) Da lejo lejo Koc na joe, per 2 voci femminili (0:36)
Registrazione: 12/05/1962. Luogo: Prato di Resia ma anche di Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
40) Da lejo lejo, per 3 voci femminili (0:49)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
41) Da leo leo ke na jve, per voce maschile (0:53)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Stolvizza Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
42) Da lipa ma, ba be naje, per armonica a bocca (0:35)
Registrazione: 14/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
43) Da lipa ma, ba be naje, per armonica a bocca (0:43)
Registrazione: 14/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
44) Da lipa ma Kucerina, per voci maschili (2:41)
Registrazione: 16/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
45) Da Lipa ma Marica (mia bella Marietta), per voci infantili (0:18)
Registrazione: 10/05/1962. Luogo: Coritis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
46) Da lipa ma na, per voce femminile (0:38)
Registrazione: 18/06/1963. Luogo: Stolvizza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
47) Da lipa ma na pustana, per voce maschile (1:34)
Registrazione: 13/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
48) (Da) Lipa Manica, per voci infantili (0:18)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Gniva Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
49) Da lipa ma sa mojija, per Suonatori di Citirz - Brunkalica (1:33)
Registrazione: 18/06/1963. Luogo: Stolvizza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
50) Da lipa ma tu ke na jè (Bella mia ovunque tu sia), per 3 voci femminili (0:51)
Registrazione: 15/05/1962. Luogo: Oseacco Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
51) Da lipa ma Zaslatina, per voce maschile (1:04)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Gniva Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
52) Da lipa mi mi rožica, per voci femminili (2:19)
Registrazione: 19/05/1962. Luogo: Uccea Lusevera - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
53) Da lipa moja, lipa ma, per 3 voci femminili (6:32)
Registrazione: 13/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
54) Da lipa moja lipa ma, per voce femminile (1:24)
Registrazione: 13/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
55) Da lipa moje matica, per voce maschile (0:35)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Gniva Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
56) Da lipi moj cerni patok, per 2 voci femminili (1:09)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
57) Da miba tela sce_ Zapet, per voci maschili (2:30)
Registrazione: 16/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
58) Da Nüna nüna nünica (Comare, comare), per voci miste (0:26)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Lischiazza ma di Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
59) Da nüna Tolelajaua, per voce maschile (0:59)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Gniva Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
60) Da nüne nunical moja, per 4 voci femminili (2:05)
Registrazione: 14/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
61) Da nuta dojte za gore, per voce maschile (1:24)
Registrazione: 16/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
62) Da nu ta ka cemo sapet, per voce femminile (2:19)
Registrazione: 14/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
63) Danza per epifania, per voce femminile (0:16)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
64) Danza, per violino + violoncello (4:06)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
65) Danza, per violino + violoncello (6:11)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
66) Da plesi plesi černi kuk, per 3 voci femminili (2:38)
Registrazione: 15/05/1962. Luogo: Oseacco Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
67) Da Pleste pleste maskare, per voce maschile (0:26)
Registrazione: 14/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
68) Da pojde dole na hore, per voci maschili (5:40)
Registrazione: 16/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
69) Da poti te za morina, per voci femminili (1:28)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
70) Da poti te za morina, per voci femminili (2:15)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
71) Da poti te zemirjene, per voce maschile (1:38)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Gniva Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
72) Da prenatya rozica, per voce femminile (0:44)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
73) Da sce naco tu u Rezije, per voce femminile (0:52)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
74) Da scoery ta Poeloehynea, per voce femminile (0:51)
Registrazione: 21/05/1962. Luogo: Uccea Lusevera - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
75) Da ta na kylo hor nakae, per voce femminile (1:39)
Registrazione: 16/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
76) Da ta na Sarti sökala, per 6 voci miste (2:16)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Stolvizza Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
77) Da tapa tapar tonjo + grida, per voce maschile (1:10)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Stolvizza Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
78) Da tu hre skur nu oblacun, per voce femminile (1:00)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
79) Da voda ma Ispycina, per voce maschile (1:16)
Registrazione: 16/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
80) Da vy kopare lepi moj, per voci maschili (1:24)
Registrazione: 16/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
81) De lejo lejo cemo itet, per voce femminile (4:59)
Registrazione: 14/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
82) De lejo lejo come itet, per voce femminile (1:31)
Registrazione: 14/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
83) De lejo, lejo ko na je, per voce femminile (1:33)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
84) De profundis, per 3 voci femminili (3:13)
Registrazione: 14/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
85) De Tuca_rudi rojina, per voce maschile (0:18)
Registrazione: 13/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
86) Devica Maria (La Vergine Maria), per 5 voci femminili (9:12)
Registrazione: 16/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
87) Devyca maryja vi Mati Bozia, per voce femminile (4:33)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
88) Divica Marija vi mati Marzia, per voce femminile (1:33)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: S. Giorgio - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
89) Do bo Adji parola, per voce femminile (1:18)
Registrazione: 18/06/1963. Luogo: Stolvizza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
90) Do hora ta Banorina, per voce maschile (1:12)
Registrazione: 13/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
91) Dolc moj Jezus, dolc muj Buh (Dolce mio Gesù, dolce mio Dio), per voce femminile (2:56)
Registrazione: 19/05/1962. Luogo: Uccea Lusevera - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
92) E jè l'ore, per voci maschili (2:29)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Ruda - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
93) E l'alegrie, per voci miste (0:37)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Bertiolo - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
94) E l' alegrie…, per voci miste (0:38)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Bertiolo - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
95) Černi Patok (Rio nero), per violino + violoncello (0:29)
Registrazione: 13/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
96) Fari fa una fontanuta, per 9 voci maschili (2:36)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: frazione di Cornegliano - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
97) Fiorenz Panona, per 2 voci femminili (2:34)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
98) Fisa te korytaska, per voce femminile (4:55)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
99) Giuvanin color di rose, per voci miste (0:58)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Bertiolo - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
100) Glesiute me, per voci maschili (4:23)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Ruda - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
101) Gora ma Skarbinina (monte mio Scarbina), per 3 voci femminili (5:22)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
102) Gora ta Zagatina, per violino + violoncello (2:07)
Registrazione: 13/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
103) Hore vstarita since kceri, per voce maschile (1:22)
Registrazione: 16/06/1963. Luogo: Musi - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
104) Hor ua nebessyk jes si biu (Sono stata lassù nel cielo), per 3 voci femminili (3:26)
Registrazione: 28/05/1962. Luogo: Uccea Lusevera - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
105) Ho! Tu stele!, per voci maschili (2:39)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Ruda - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
106) Ho! Tu stele!, per voci miste (2:15)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Bertiolo - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
107) Höra Zamo, höra Sklem (monte Zamo, monte Sklem), per voci femminili (2:02)
Registrazione: 15/05/1962. Luogo: Oseacco Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
108) Hunk nu ua Lysica (Il lupo e la volpe), per voce infantile (1:54)
Registrazione: 20/05/1962. Luogo: Uccea Lusevera - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
109) Il <>, per campani (0:33)
Registrazione: 16/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
110) Il <>, per campani (0:14)
Registrazione: 16/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
111) Il mio ben, per voci miste (1:05)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Bertiolo - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
112) Il to chiant (Il tuo canto), per 9 voci maschili (1:47)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: Prato Carnico (Pesariis) - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
113) Improvvisazione in onore, ossia salutazione della spedizione, per voci miste (2:10)
Registrazione: 14/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
114) In che sere, per voci miste (2:03)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Bertiolo - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
115) Intervista e leggende sulla morte (1° parte), per voce femminile (17:21)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
116) Intervista e leggende sulla morte (2° parte), per voce femminile (20:42)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
117) Intervista e leggende sulla morte (3° parte), per voce femminile (10:15)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
118) Intervista sopra il -Koloedo-, per voce femminile (2:28)
Registrazione: 19/05/1962. Luogo: Uccea Lusevera ma di Fiorenzo - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
119) Iso ta je ta Lazaha, per voci maschili (0:30)
Registrazione: 18/06/1963. Luogo: Stolvizza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
120) Iso ta je ta Lazaha, per voci maschili (0:33)
Registrazione: 18/06/1963. Luogo: Stolvizza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
121) I tre re de l'Oriente, per 9 voci maschili (2:00)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: frazione di Cornegliano - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
122) Ja sipoledal no na varh, per voce maschile (0:51)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Stolvizza Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
123) Ja si ta Coni Jakupov, per 3 voci maschili (0:53)
Registrazione: 13/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
124) Ja sita Coni Zakupov, per voci miste (1:11)
Registrazione: 14/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
125) Jökat (piangere), per voce femminile (0:34)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
126) Johat (piangere), per 2 voci femminili (0:48)
Registrazione: 13/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
127) Kako mi rada pejava, per voce femminile (2:23)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
128) Kaku tu loepo po hora, per 2 voci femminili (0:24)
Registrazione: 12/05/1962. Luogo: Prato di Resia ma anche di Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
129) Klükazona, per violino + violoncello (1:33)
Registrazione: 15/05/1962. Luogo: Oseacco Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
130) Klükazona, per violino + violoncello (1:09)
Registrazione: 15/05/1962. Luogo: Oseacco Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
131) Koj una var my prydama, per voce femminile (1:48)
Registrazione: 13/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
132) Ko no na kilo si došeu, per voci femminili + voce maschile (2:27)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Stolvizza Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
133) Koradio Muscani, per voce maschile (0:41)
Registrazione: 16/06/1963. Luogo: Musi - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
134) Ko uo na Kylo si došou (Quando sul monte Kila sono arrivato), per 3 voci femminili (2:15)
Registrazione: 15/05/1962. Luogo: Oseacco Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
135) La lejo lejo koe na joe, per voci femminili (1:56)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Gniva Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
136) La pandaoute (La panada ovvero il pane cotto), per 9 voci maschili (1:52)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: Prato Carnico (Pesariis) - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
137) La pastorela d'Nedal, per voce maschile (0:20)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: Frazione di Cornegliano - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
138) La stajare, per voci miste (1:50)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Bertiolo - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
139) L'è ben vero, per voci miste (1:19)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Bertiolo - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
140) L'è ben vero_seconda, per voci miste (1:26)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Bertiolo - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
141) Lejo lejo picot, per voce maschile (0:11)
Registrazione: 13/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
142) Lepa vida (La bella vita), per 2 voci femminili (4:14)
Registrazione: 16/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
143) Lepa vida (La bella vita), per 2 voci femminili (4:06)
Registrazione: 16/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
144) Lài domandade di sàbide, per voci miste (1:05)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Bertiolo - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
145) Lincica Turkincica, per voce femminile (7:23)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
146) Lipa j ma na Ucejina, per voce maschile (0:10)
Registrazione: 13/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
147) Lipa j moje vovycarje, per voci femminili (1:51)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
148) Lipa ma Lipa j moja, per voce femminile (1:37)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
149) Lipa ma ma Lyciò (Mia cara Lucia), per voci femminili (0:50)
Registrazione: 19/05/1962. Luogo: Uccea Lusevera - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
150) Lipa ma Marica, per 2 voci femminili (2:05)
Registrazione: 13/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
151) Lipa ma mati no oca, per voce femminile (2:27)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
152) Lipa moja Line, per voce femminile (3:03)
Registrazione: 14/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
153) Lodat jeau Kristo, per voce femminile (0:15)
Registrazione: 13/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
154) Lontan lontano, per voci maschili (1:45)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Ruda - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
155) Lontan lontano_seconda, per voci maschili (2:33)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Ruda - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
156) Lupa triklat (A tre tempi), per violino + violoncello (1:07)
Registrazione: 13/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
157) Lysica (La volpe), per voce femminile (1:27)
Registrazione: 19/05/1962. Luogo: Uccea Lusevera - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
158) Lysica ta Fasalona (La volpe Fasale), per voci miste + violino + violoncello (3:35)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
159) Lysica ta Fasalona (La volpe Fasale), per voci miste + violino + violoncello (1:50)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
160) Lysica ta Fasalona (La volpe Fasale), per voci miste + violino + violoncello + grida (4:01)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
161) Messa dello "Spadone" (38:08)
Registrazione: 06/01/1957. Luogo: Cividale - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
162) Messa dello "Spadone" (41:38)
Registrazione: 06/01/1957. Luogo: Cividale - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
163) ….mi cava stet, per voci maschili (3:16)
Registrazione: 16/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
164) Mieli Mieli, per 9 voci maschili (2:31)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: frazione di Cornegliano - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
165) Mirakole Mirakole Marije, per voce femminile (1:21)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
166) Montagnutis, per voci maschili (2:33)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Ruda - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
167) Na dusica na daje Glorja Gospodu, per voce femminile (2:34)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
168) Na hodi höre un ta Kiauên (Lei va su per il Canino), per voci femminili (1:50)
Registrazione: 19/05/1962. Luogo: Uccea Lusevera - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
169) Na ma je te dan Rubacec, per voce femminile (0:29)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
170) Na pranatita rosica, per voce femminile (0:48)
Registrazione: 18/06/1963. Luogo: Stolvizza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
171) Nas Jezus je od nurti ustal, per voce femminile (2:24)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: S. Giorgio - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
172) Nas Jezus je o d smerti ustal, per 3 voci femminili (6:47)
Registrazione: 14/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
173) Ne ne ne (Ninna nanna), per 3 voci femminili (1:52)
Registrazione: 14/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
174) Ne ne ne (Ninna nanna), per voce femminile (1:29)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Lischiazza ma di Gniva - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
175) Ni sveta Marija nebisica Regina, per voce femminile (4:50)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
176) Notizie storiche e geografiche sulla vallata, per voce maschile (5:39)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: Pesariis Prato Carnico ma di Cornegliano - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
177) O ce biel cisciel a Udin, per voci miste (1:00)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Bertiolo - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
178) O vy muj Buh Onipotent, per voce femminile (0:53)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
179) O vy muj Buh Onipotent, per voci femminili (1:54)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
180) Parole sul -pianto- (jokat), per voce femminile (0:08)
Registrazione: 16/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
181) Pastirica (La pastorella), per 2 voci femminili (2:28)
Registrazione: 13/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
182) Pleši pleši čarni kus, per voce femminile (0:51)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Gniva Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
183) Pod rubido (Sotto la discesa), per violino + violoncello (2:11)
Registrazione: 13/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
184) Poslusaj me nu malo, per 3 voci femminili (4:59)
Registrazione: 14/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
185) Poti me do po Lipje (I miei sentieri in campagna), per violino + violoncello (2:29)
Registrazione: 13/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
186) Pravi pravi pravico, per voce femminile (0:13)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Gniva Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
187) Rajši no tipo, per voce maschile (0:37)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Stolvizza ma di Gniva Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
188) Resiaski: Lipa ma Maria (Mia cara Maria), per violino + violoncello (2:39)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Stolvizza Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
189) Resiaski: ta ukava, per violino + violoncello (2:31)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Stolvizza Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
190) Ricuard, per voci maschili (2:31)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Ruda - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
191) Ryncyre ly boj parstere, per voci infantili (1:06)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
192) Sce le de znajo stopice (Si vedono ancora le tracce dei miei piedi), per voce maschile (1:44)
Registrazione: 15/05/1962. Luogo: Prato di Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
193) Senza nome, per voce maschile (1:02)
Registrazione: 18/06/1963. Luogo: Stolvizza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
194) Senza nome, per voce maschile (0:39)
Registrazione: 18/06/1963. Luogo: Stolvizza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
195) Senza nome, per voci miste (2:44)
Registrazione: 14/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
196) Si fu sintis di bambine, per voci miste (1:47)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Bertiolo - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
197) Sinti Sintilandiče, per voce femminile (2:05)
Registrazione: 25/05/1962. Luogo: Uccea Lusevera - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
198) Stari kamyna pe poty (4 comuni e 5 sentieri), per 3 voci femminili (1:14)
Registrazione: 15/05/1962. Luogo: Oseacco Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
199) Su ca dongia (Fatevi vicini), per 9 voci maschili (2:30)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: frazione di Cornegliano - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
200) Su jè va (Spunta l'alba), per 9 voci maschili (1:40)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: Pesariis Prato Carnico - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
201) Su le piui alte cime, per voci miste (0:53)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Bertiolo - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
202) Sveiti Santilaudic, per voce femminile (0:43)
Registrazione: 16/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
203) Sveli Sintilinandic, per 2 voci femminili (1:09)
Registrazione: 14/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
204) Sveta Meti (Stabat Mater), per 3 voci femminili (1:52)
Registrazione: 14/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
205) Sveti Sinitilandici, per voce femminile (1:54)
Registrazione: 19/05/1962. Luogo: Uccea Lusevera - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
206) Sveti Sintantonisic, per voci maschili (4:27)
Registrazione: 18/06/1963. Luogo: Stolvizza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
207) Sveti Sintilandic (Santo San pietro), per voce femminile (0:19)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
208) Sveti Sintilandic (Santo santo Lando), per voce femminile (0:31)
Registrazione: 14/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
209) Sveti Sintilaudic, per voce femminile (1:07)
Registrazione: 18/06/1963. Luogo: Stolvizza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
210) Sveti Trije krajov, per voce femminile (3:44)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Prato di Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
211) Svetti Sintilaudic, per voce maschile (2:04)
Registrazione: 16/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
212) Ta balinkiceva, per coro maschile + violino e violoncello (3:26)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
213) Ta balinkiceva, per violino + violoncello (3:56)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
214) Ta balinkiceva, per violino + violoncello (4:49)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
215) Ta Banoerina (Melodia dedicata al Monte Banera), per violino + violoncello (1:40)
Registrazione: 15/05/1962. Luogo: Oseacco Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
216) Ta banorina, per violino + violoncello (2:57)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
217) Ta Basilioua (Di tuo zio Valente Basilio), per 2 voci femminili (1:35)
Registrazione: 13/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
218) Ta Cabalinkjcioua (Melodia di Cabalinkjè), per violino + violoncello (2:10)
Registrazione: 15/05/1962. Luogo: Oseacco Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
219) Ta carinova, per violino + violoncello (2:57)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
220) Ta comfaua, per 3 voci miste + violino + violoncello (2:11)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
221) Ta Duvaina, per voce maschile + violino + violoncello e grida (1:48)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
222) Tae je ta kuskritoua (l.a danza dei coscritti), per violino + violoncello (1:22)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
223) Tae Pusioua, per violino + violoncello (2:29)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
224) Ta hora ta caninava, per voce femminile (2:58)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
225) Ta hora ta caninova, per coro maschile (3:19)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
226) Ta höra ta Banerinoua, per voci femminili (1:37)
Registrazione: 15/05/1962. Luogo: Oseacco Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
227) Ta höra ta Skarbinina, per voce maschile (1:01)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Gniva Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
228) Ta ka sa lüpja trikzat (Quella che si batte tre volte), per violino + violoncello (3:31)
Registrazione: 15/05/1962. Luogo: Oseacco Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
229) Ta Kostrytova, per Suonatori di Citirz - Brunkalica (1:27)
Registrazione: 18/06/1963. Luogo: Stolvizza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
230) Ta kovaceva, per Suonatori di Citirz - Brunkalica (3:35)
Registrazione: 18/06/1963. Luogo: Stolvizza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
231) Ta kuvaceva, per voce femminile (0:11)
Registrazione: 18/06/1963. Luogo: Stolvizza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
232) Ta lasaua, per Suonatori di Citirz - Brunkalica (1:42)
Registrazione: 18/06/1963. Luogo: Stolvizza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
233) Ta Marcellina, per violino + violoncello (3:39)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
234) Ta Marcellina, per violino + violoncello (4:05)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
235) Ta piaracena, per 2 voci maschili + grida (2:38)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Stolvizza Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
236) Ta Plazina (Dal monte Plaze), per violino + violoncello (2:12)
Registrazione: 15/05/1962. Luogo: Oseacco Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
237) Ta rocie za labla dinan, per voce maschile (0:29)
Registrazione: 16/06/1963. Luogo: Musi - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
238) Ta soulbaska (Quelli di Stolvizza), per voce + violoncello (1:34)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
239) Ta ucjarsko, per voce maschile (0:36)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Stolvizza Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
240) Ta uöda kare doez Barman, per voce maschile (0:56)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Gniva Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
241) Te ka si dilala (Ciò che ho fatto), per voce femminile (1:57)
Registrazione: 27/05/1962. Luogo: Uccea Lusevera - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
242) To se te Biske Tuntale, per voce femminile (1:58)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
243) To se te Biske Tuntale, per voce femminile (1:03)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
244) Tucica Olycica, per voce femminile (6:39)
Registrazione: 22/06/1963. Luogo: Corotis - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
245) Tucica Pulicica, per voce femminile (0:13)
Registrazione: 24/06/1963. Luogo: Oseacco - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
246) Tu nuc Na Vinahti (La notte di Natale), per 2 voci femminili (1:06)
Registrazione: 14/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
247) Tu so ti trije Krajeni, per 3 voci femminili (8:19)
Registrazione: 14/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
248) Un na pontaljo cemo jtet, per Suonatori di Citin - Brunkalica (2:00)
Registrazione: 18/06/1963. Luogo: Stolvizza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
249) Un salut e furlanie, per voci miste (1:51)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Bertiolo - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
250) Uon ce sto höro kylino, per 3 voci femminili (2:42)
Registrazione: 14/05/1962. Luogo: Lischiazza - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
251) Vajote, per voci maschili (2:04)
Registrazione: 27/02/1949. Luogo: Ruda - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
252) Villa di San Jouant, per 9 voci maschili (1:25)
Registrazione: 17/05/1962. Luogo: Pesariis Prato Carnico - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
253) Vojmè vojmè, per voce maschile (0:34)
Registrazione: 11/05/1962. Luogo: Stolvizza Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
254) Vy dole moj Joezus, per 2 voci femminili (1:30)
Registrazione: 13/05/1962. Luogo: S. Giorgio Resia - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
255) Zacitirajta leteso, per voce femminile (2:57)
Registrazione: 14/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
256) Zacitirajta leteso, per voci miste (0:30)
Registrazione: 14/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
257) Zacitirajta letesò, per voci miste (0:50)
Registrazione: 14/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
258) Zapena nu cena zapet, per voce femminile (2:04)
Registrazione: 16/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
259) Zis kyla sa na mali yark, per voce maschile (1:35)
Registrazione: 16/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
260) Zis kyla ta na Mali varh, per 3 voci maschili (1:55)
Registrazione: 13/06/1963. Luogo: Uccea - Udine - Friuli Venezia Giulia
|
||||||||
Altri documenti sonori:
11/9/1957 – Le sempreverdi. Panorami del canto popolare italiano. XI trasmissione. Cori e canzoni del Friuli Venezia Giulia – Parte prima
11/9/1957 – Le sempreverdi. Panorami del canto popolare italiano. XI trasmissione. Cori e canzoni del Friuli Venezia Giulia – Parte seconda
Documenti audiovisivi:
27/12/1967 – Ritratti di città: Udine