Intervista del 1960 a Luchino Visconti durante la lavorazione del film “Rocco e i suoi fratelli”, che narra la storia di una famiglia lucana emigrata a Milano. Il regista riflette sulla condizione della famiglia meridionale che si trasferisce nel nord Italia per cercare di migliorare la propria esistenza. Nella pellicola i personaggi della vicenda si ispirano a persone reali che hanno avuto lo stesso tipo di esistenza. La città è descritta nei diversi ambiti sociali che la caratterizzano. Visconti ricorda i numerosi sopralluoghi effettuati prima della lavorazione del film, al fine di realizzare in modo puntuale la ricostruzione cinematografica della città, nei quartieri frequentati dagli immigrati meridionali. Visconti, in conclusione, illustra il cast definitivo del film.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico