La televisione è tra i principali artefici della divulgazione e della giusta valorizzazione dello spettacolo sportivo, nonché lo strumento più potente per la propaganda dello sport. Questo servizio sportivo, in onda il 28/06/1959, a cura di Osvaldo Patani, ci informa sulla attività agonistica dei nuclei alpini della Scuola centrale di alpinismo di Aosta, in occasione del venticinquesimo anniversario della fondazione. Per un quarto di secolo, alla Scuola Militare Alpina, sono passati tutti i migliori atleti dello sci italiano. Alpini del Monte Bianco, future guide alpine e maestri di sci, la dinastia della gente che ha lo sci nel sangue.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico