L’ultimo impegno artistico di Marcello Mastroianni (Fontana Liri, 28 settembre 1924 – Parigi, 19 dicembre 1996) fu in teatro, per l’interpretazione del dramma “Le ultime lune” di Furio Bordon, che purtroppo l’attore dovette interrompere a causa della sua malattia. In questo lavoro Mastroianni impersona un vecchio professore che, in attesa di trasferirsi in una casa di riposo, dialoga idealmente con la moglie defunta (l’attrice Erika Blanc) a cui espone le sue riflessioni sulla vecchiaia, sulla morte e sul legame amoroso che li ha uniti fino alla prematura scomparsa di lei. La naturalezza e la semplicità che hanno sempre contraddistinto la recitazione di Mastroianni rendono questa interpretazione particolarmente commovente. Il dramma fu trasmesso in radio nel 1998 nel programma di Radio Tre “Il Cartellone”, condotto dal giornalista Oreste Bossini, poco tempo dopo la scomparsa del grande attore.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico