Il 30 gennaio 1936 viene posta la prima pietra di quello che poi sarebbe diventato il complesso architettonico di Cinecittà e dopo quindici mesi, il 28 aprile 1937, vengono inaugurati i nuovi stabilimenti cinematografici, un complesso di teatri di posa di eccellenza e rilievo internazionale situati a Roma, lungo la via Tuscolana al n° 1055.
Per ricordare la data, Rai Teche propone una intervista radiofonica realizzata nel 1971 a Federico Fellini su Cinecittà in occasione della fine delle riprese del film “Roma” (1972). Il regista esprime autentico affetto per uno dei luoghi più importanti della sua vita, che definisce: “Paese dei balocchi, dove immaginazione e creatività possono esprimersi completamente”. Un legame, quello con lo stabilimento cinematografico, durato tutta la vita, condizionato ancora oggi, dice il regista: ”dall’impressione di stupore che avvertii quando, da ingenuo ragazzo di provincia, mi recai per la prima volta negli studi cinematografici in qualità di giornalista, per intervistare gli attori Osvaldo Valenti e Luisa Ferida, che stavano girando il film “La corona di ferro” di Alessandro Blasetti.
Ascolta l’estratto radiofonico dell’intervista
/ Storia
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico