Il Mercante di Venezia è un’opera teatrale scritta da William Shakespeare tra il 1596 e il 1598. In questa scena, tratta dall’allestimento del 1955 con la traduzione di Paola Ojetti e la regia di Mario Ferrero, Shylock (Memo Benassi) accorda il prestito a Bassanio (Giorgio De Lullo), alla presenza di Antonio (Romolo Valli) in qualità di garante; l’usuraio ebreo, il quale però odia il mercante di Venezia, in caso di mancato pagamento pretenderà una libbra della carne di Antonio che lui stesso taglierà.
Il 23 aprile 2016 cade in quadricentenario della morte di William Shakespeare (Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 – Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616), drammaturgo e poeta inglese, considerato come il più importante scrittore in lingua inglese e generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale.
/ Teatro
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze