Mel Brooks al secolo Melvin Kaminsky (New York, 28 giugno 1926) è un regista, sceneggiatore, attore, compositore, produttore cinematografico, teatrale e televisivo statunitense. Celebre per le sue parodie e le sue commedie farsesche, fa parte di una ristretta cerchia di artisti che, nella loro carriera hanno vinto almeno un Oscar, un Emmy (Brooks ne ha vinti 3, sia come attore che come autore), un Grammy e un Tony Award.
Tra i suoi film come sceneggiatore, attore e regista ricordiamo: “Per favore, non toccate le vecchiette” (1968), “Mezzogiorno e mezzo di fuoco” (1974), “Frankenstein Junior” (1974), “L’ultima follia di Mel Brooks” (1976), “Alta tensione” (1978), “La pazza storia del mondo” (1981), “Essere o non essere” (1983), “Balle spaziali” (1987), “Che vita da cani!” (1991).
Per festeggiare il suo compleanno proponiamo una intervista in inglese tratta dal programma “Stars speciale” che si risolve in una divertente gag con il regista statunitense Mel Brooks.
/ Cinema
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico