Nella registrazione del 10/01/1952, Wilhelm Furtwängler dirige l’Orchestra Sinfonica di Roma della RAI nel quarto movimento “Allegro con brio” dalla Sinfonia n. 5 in do minore op. 67 di Ludwig van Beethoven. Pochi direttori ebbero il loro nome indissolubilmente legato a Beethoven come Wilhelm Furtwängler. Il mondo sinfonico del compositore tedesco venne mediato dalla formidabile personalità del grande maestro in interpretazioni di riferimento, nelle quali lo slancio prometeico dell’invenzione musicale verso il superamento di ogni limite risultava sempre congiunto al rigoroso rispetto dell’impianto formale. Ne è una testimonianza di particolare evidenza questa storica registrazione, in cui la potenza e la suggestione dell’imponente edificio sinfonico beethoveniano raggiungono l’acme dell’intensità espressiva.
/ Musica
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico