Il 30 aprile del 1986, dal Centro universitario per il calcolo elettronico del CNR di Pisa, parte il primo segnale web e arrivò alla stazione di Roaring Creek, in Pennsylvania. L’Italia aveva così stabilito la prima connessione ad Arpanet, “Advanced Research Projects Agency NETwork”, la prima forma di Rete che oggi chiamiamo “internet”. Il nostro fu il quarto paese europeo a connettersi ed oggi, nel mondo, la Rete conta più di tre miliardi e mezzo di utenti.
Per celebrare il primo collegamento italiano a Internet Rai Teche propone una intervista a
Derrick de Kerckhove (Wanze, 30 maggio 1944), teorico dei social media e docente di “Sociologia della cultura digitale” e di “Marketing e nuovi media”.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze