Fabrizio Frizzi e Sophia Loren in “Miss Italia”, 2001
Fabrizio Frizzi e Sophia Loren in “Miss Italia” del 2001. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 01/07/2013 e intitolata “TecheTecheTè – D Come Divine”. Se vuoi puoi vedere l’intera […]
Fabrizio Frizzi in “I soliti Ignoti” del 2010
Il conduttore tv Fabrizio Frizzi conduce “I Soliti Ignoti” del 2010. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 05/07/2013 e intitolata TecheTecheTè – T Come […]
Maschere antigas
La Convenzione sulla proibizione dello sviluppo, produzione e immagazzinamento delle armi batteriologiche (biologiche), sulle armi tossiche e sulla loro distruzione (di solito denominata Convenzione per le armi biologiche, abbreviazione) è stato il primo […]
Mina, un’esplosione di musica
E’ di questi giorni l’uscita del nuovo album “Maeba” di Mina (Busto Arsizio, 25 marzo 1940), cantante, conduttrice televisiva, attrice e discografica annoverata tra le più grandi voci di tutti i tempi. Protagonista […]
L’eccidio delle fosse ardeatine, 24 marzo 1944
Il 24 marzo 1944, a Roma vennero trucidati 335 civili e militari italiani, prigionieri politici, ebrei o detenuti comuni, per mano delle truppe di occupazione tedesca, come rappresaglia per l’attentato partigiano di via […]
Il lago malato, 1957
Il 22 marzo è la giornata mondiale dell’acqua, una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all’interno delle direttive dell’agenda 21, risultato della conferenza di Rio. La Giornata mondiale dell’acqua è tesa […]
Lucio Dalla e Alda Merini in musica e poesia, 2002
Alda Merini (Milano, 21 marzo 1931 – Milano, 1º novembre 2009) è stata una poetessa, aforista e scrittrice italiana. Per ricordare la sua scomparsa, Rai Teche propone un indimenticabile duetto insieme a Lucio […]
I sogni di Cesare Musatti
“Mi fa una strana impressione questa faccenda di questi uomini che mi passano davanti e via via invecchiano, mentre io ho l’impressione illusoria di essere immobile”: Cesare Musatti (Dolo, 21 settembre 1897 – […]
Emma Bonino a “Taglio basso”, 1995
Sigla. Il conduttore Antonio Spinosa intervista Emma Bonino, commissario europeo per le Politiche dei consumatori, la Pesca e gli Affari umanitari, sull’aborto, sulla sua posizione favorevole all’interruzione di gravidanza e sulla legge 194.
Bravo Rudy
Rudolf Nureyev nacque il 17 marzo 1938 nei pressi di Irkutsk, ai confini con la lontana Mongolia, da contadini tartari che avevano trovato un relativo benessere dopo la rivoluzione russa e poi patito […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico