In Italia l’istituto giuridico dell’unione civile è stato istituito dalla Legge 20 maggio 2016 e comporta il riconoscimento della coppia formata da persone dello stesso sesso, tuttavia l’evoluzione sociale della coppia affonda le sue radici già negli anni ’60, quando l’opinione pubblica si interrogava sulla legittimità della patria potestà e quando successivamente, con la legge del 19 maggio 1975, veniva introdotto il principio di uguaglianza tra uomo e donna nell’ambito dei rapporti familiari. Il programma “Personalità”, in una puntata in onda nel 1960, indaga le relazioni di potere tra i sessi all’interno delle famiglie italiane
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico