Estratto dall’adattamento televisivo della prima tragedia dell’”Orestea”, l'”Agamennone”, diretta da Marco Ferrero nella traduzione di Manara Valgimigli, con Sarah Ferrati nel ruolo di Clitemnestra, Vittorio Sanipoli in quello di Egisto, Ivo Garrani in quello di Agamennone e Anna Miserocchi in quello di Cassandra. Agamennone, tornato vincitore dalla guerra di Troia, racconta delle fatiche subite durante l’assedio della città ed esulta per la vittoria degli Achei ottenuta per mezzo della grazia concessa loro da Zeus (Orestiade, Programma Nazionale, 9 settembre 1966).
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico