Cenerentola compie 70 anni
Il 15 febbraio 1950 esce nelle sale cinematografiche Cenerentola di Walt Disney, film che risolleva le sorti dei Walt Disney Studios dopo la seconda guerra mondiale e che è considerato, ancora oggi, uno […]
Radiofonia
La Giornata Mondiale della Radio è stata istituita dall’Unesco nel 2012. Il giorno scelto corrisponde alla data della fondazione della Radio delle Nazione Unite, il 13 febbraio 1946. L’obiettivo della ricorrenza è proprio […]
Bjorn Larsson – Mantova, 2007
Björn Larsson (Jönköping, 1953) è uno scrittore svedese, docente di letteratura francese all’Università di Lund. Bjorn Larsson scrive romanzi di mare, vivendo da anni su una barca: attraverso il mare e la navigazione […]
Bernardo Atxaga – Mantova, 2008
Bernardo Atxaga, pseudonimo di Joseba Irazu Garmendia (Asteasu, 27 luglio 1951), è uno scrittore e poeta spagnolo. Autore di teatro, poesia, canzoni, drammi radiofonici e narrativa per adulti e bambini, è considerato il […]
Bapsi Sidhwa – Mantova, 2003
Bapsi Sidhwa è una scrittrice pakistana nata nel 1938 a Karachi, quando il Pakistan era ancora India. Tra le prime autrici pakistane a scrivere in lingua inglese, si è trasferita a vivere a […]
In memoria di Vittorio Bachelet
Il 12 febbraio si celebra in tutta Italia il quarantesimo anniversario dell’assassinio di Vittorio Bachelet (1926-1980), giurista, vicepresidente del CSM e dirigente dell’Azione Cattolica, ucciso dalle Brigate Rosse la mattina del 12 febbraio […]
Khaled Hosseini – Roma, 2008
Khaled Hosseini, di origine afgana, è un medico e scrittore statunitense. Nel 2003 ha scritto il suo primo romanzo, “Il cacciatore di aquiloni”, uscito nel 2004 e solo in Italia, il libro ha […]
Ken Follett – Mantova, Festivaletteratura, 2004
Ken Follett (Cardiff, 5 giugno 1949) è uno dei più famosi giallisti britannici della storia. Considerato uno dei più grandi narratori al mondo, ha raggiunto la prima posizione del New York Times best-seller […]
Angelo Branduardi, 70 anni da “menestrello”
12 febbraio 1950: nasce Angelo Branduardi, cantautore, violinista e chitarrista italiano. Formatosi alla scuola milanese, nel tempo ha sperimentato una ricerca musicale per l’elaborazione di un nuovo genere musicale che unisce la musica […]
Sanremo70, la mostra
Sanremo – Forte Santa Tecla 3-16 febbraio 2020 di Rai Teche e Direzione Creativa A cura di Andrea Di Consoli e Dario Salvatori Una grande mostra per raccontare il Festival della canzone più […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico