Auguri a Lucia Annunziata, giornalista di lungo corso
Lucia Annunziata (Sarno, 8 agosto 1950) è una scrittrice, giornalista e conduttrice televisiva italiana. Giornalista professionista dal 1976, corrispondente dagli Stati Uniti prima per il manifesto e poi per La Repubblica, si è […]
Vacanze 1963, sovietici al mare
In una puntata del 1963, TV7 racconta le vacanze dei sovietici al mare Guarda il servizio
Un ricordo di Alberto Sironi
Alberto Sironi (Busto Arsizio, 7 agosto 1940 – Assisi, 5 agosto 2019) è stato un regista e sceneggiatore italiano, famoso soprattutto per aver diretto dal 1999 fino alla sua scomparsa le stagioni della […]
Delitto di via Poma, dopo trent’anni ancora mistero
Delitto di via Poma: dopo 30 anni l’assassino di Simonetta Cesaroni è ancora un fantasma Simonetta Cesaroni è stata trovata morta il 7 agosto del 1990 al civico 2 di via Poma, a […]
6 agosto ’85: l’omicidio di Ninni Cassarà e Roberto Antiochia
Vicequestore aggiunto in forza presso la questura di Palermo Ninni Cassarà (Palermo, 7 maggio 1947 – Palermo, 6 agosto 1985), viene assassinato da Cosa Nostra il 6 agosto 1985, all’età di 38 anni, […]
Addio a Sergio Zavoli, maestro della televisione italiana
Giornalista, scrittore e politico, autore de “La notte della Repubblica”, Sergio Zavoli si è spento a 96 anni. Autore di programmi che hanno fatto la storia della televisione come “La notte della Repubblica” […]
Pellegrino Artusi, l’Unità d’Italia in cucina
Pellegrino Artusi (Forlimpopoli, 4 agosto 1820 – Firenze, 30 marzo 1911) è stato uno scrittore, gastronomo e critico letterario italiano, autore del notissimo “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, un […]
Magia lucana
Un prezioso documentario del 1958 di Luigi Di Gianni, girato in Lucania e al quale in fase di realizzazione Diego Carpitella concesse l’utilizzo dei documenti sonori che nel 1954 raccolse sul campo insieme […]
John Landis, genio del cinema americano
John David Landis (Chicago, 3 agosto 1950) è un regista, sceneggiatore, attore, comico, produttore cinematografico e produttore televisivo statunitense. Poliedrico e versatile, ha saziato dalla commedia all’horror con film tutt’oggi famosi nella storia […]
Isabel degli spiriti
Isabel Allende Llona (Lima, 2 agosto 1942) è una scrittrice cilena naturalizzata statunitense, celebre per aver scritto romanzi che uniscono mito e realismo, appartenente alla corrente letteraria cilena del realismo magico in cui […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
Thich Nhat Hanh: l'uomo che ha toccato la pace
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta