In questa intervista del 2006, Meir Shalev parla del sui libro “La casa delle grandi donne”. Lo scrittore parla della sua nascita in Israele durante la guerra del ’48. Nel suo libro si narra tra l’altro di un’amicizia tra un ebreo e un palestinese che lavorano insieme. I legami amichevoli tra le due comunità sono sporadici, ma secondo lo scrittore rappresentano un inizio.
Meir Shalev (Nahalal, 29 luglio 1948 – Alonei Abba, 11 aprile 2023) è stato uno scrittore, umorista e conduttore televisivo israeliano. Figlio del poeta Yitzchak Shalev, iniziò la sua carriera come presentatore di sketch comici per la radio e la televisione. Condusse il programma televisivo Erev Shabbat (la “sera dello Shabbat”) su Israel Channel One. Nel 1988 pubblicò il suo primo romanzo, “La montagna blu” (titolo originale “Roman Russi”). Oltre alla narrativa, scrisse libri per bambini e saggi, e per molti anni tenne una rubrica settimanale sul quotidiano Yediot Ahronot, dove con un tono satirico commentava la politica israeliana e le condizioni sociali del paese.



