A 40 anni dalla scomparsa di Marc Chagall (Lëzna, 7 luglio 1887 – Saint-Paul-de-Vence, 28 marzo 1985) Rai Teche pubblica su RaiPlay, “Una passeggiata con Marc Chagall”: la suggestiva intervista di Carlo Mazzarella al celebre artista nella sua casa in Francia, realizzata nel giugno 1961.
In occasione della pubblicazione della traduzione italiana dell’autobiografia dell’artista, per la trasmissione Arti e Scienze Mazzarella porta il pubblico italiano nella villa del “poeta del colore” in Costa Azzurra per un incontro “vergine”, come lo stesso artista aveva chiesto al giornalista prima di concedere l’intervista: non si parla di politica, ma delle tappe e dei temi fondamentali della sua vita e della sua arte.
A partire dai suoi dipinti Chagall racconta della sua infanzia in Russia, del suo legame con Parigi, con la Provenza e con gli Stati Uniti, delle sue esperienze formative e dei temi cardine della sua arte, primo fra tutti l’amore. L’artista accompagna il pubblico nell’universo delle proprie opere, dove frammenti del passato divengono visioni oniriche di colori surreali, dotate di una forza immaginifica ed evocativa destinata a segnare la storia.
Per lo spettatore di oggi, l’incontro con Chagall diventa un viaggio nel mondo artistico del pittore tra ricordi, temi e colori della sua vita e dei suoi dipinti, in un suggestivo intreccio di memoria e arte, sogno e poesia.