Il 14 maggio 2000 la città di Roma era in fermento: la Lazio, dopo aver battuto la Reggina 3-0, attendeva con il cuore in gola il triplice fischio al termine di Perugia–Juventus, in ritardo a causa del maltempo. I tifosi biancocelesti, ammassati allo Stadio Olimpico dopo la vittoria non riuscivano a staccare lo sguardo dal maxischermo in attesa dell’esito che avrebbe assegnato il tanto sospirato scudetto alla loro squadra.
Nel frattempo, a pochi chilometri di distanza, Gian Piero Galeazzi era impegnato a commentare in diretta la finale degli Internazionali d’Italia di tennis. Non appena seppe che Perugia–Juventus si avviava agli ultimi minuti, Galeazzi scelse di seguire il cuore piuttosto che la scaletta ufficiale: salutò il pubblico del tennis, prese un operatore video di fiducia e, fra l’incredulità generale, si precipitò allo Stadio Olimpico. In evidenza il video di quello storico servizio.
Quel trionfo arrivò proprio nell’anno in cui la Società Sportiva Lazio celebrava i suoi 100 anni di storia (9 gennaio 2000), rendendo il successo ancora più carico di simbolismo per i tifosi biancocelesti e per tutta la città di Roma. Guidata dall’allenatore Sven-Göran Eriksson e plasmata dagli investimenti del presidente Sergio Cragnotti, la rosa di quel campionato era tra le più forti in Italia e in Europa: da Alessandro Nesta a Pavel Nedved, da Juan Sebastián Verón a Marcelo Salas, da Diego Simeone a Simone Inzaghi, passando per Mihajlović e Mancini. Quella squadra segnò l’apice di un ciclo vincente iniziato pochi anni prima.
Per celebrare i 25 anni dallo storico scudetto, Rai Teche propone una serie di contenuti provenienti dall’archivio Rai che raccontano quei momenti di emozione sportiva.
Lazio-Reggina 3-0
La sintesi con le azioni più emozionanti della partita che portò i biancocelesti alla vittoria del campionato 1999/2000.
Il diluvio a Perugia
Il 14 maggio a Perugia il maltempo portò l’arbitro Pierluigi Collina a far aspettare squadre e tifosi per quasi un’ora prima di decidere di far giocare il secondo tempo di Perugia Juventus, partita con cui i bianconeri di contendevano lo scudetto con i biancocelesti.
Perugia-Juventus 1-0
Il racconto della partita che, fra pioggia e attese, lasciò i tifosi biancocelesti in trepidante attesa di scoprire chi avrebbe conquistato lo scudetto.
I tifosi laziali all’olimpico
Il campo dello Stadio Olimpico, dove i tifosi laziali seguivano da radio e maxischermi il secondo tempo di Perugia Juventus, diventa il teatro dell’esultanza e dei festeggiamenti per la vittoria del campionato.
Le interviste ai protagonisti
Negli spogliatoi dello Stadio Olimpico, le interviste a caldo all’allenatore Eriksson e ai giocatori dopo la vittoria: da Inzaghi a Simeone, da Ravanelli a Salas.
La radiocronaca di Perugia-Juventus
L’indimenticabile voce di Riccardo Cucchi che, alle 18.04, annuncia che la Lazio è campione d’Italia 1999/2000.