In ricordo di Giovanni Paolo II
La vita e l’operato di Giovanni Paolo II (Wadowice, 18 maggio 1920 – Città del Vaticano, 2 aprile 2005) in un’appassionante antologia che ripercorre le tappe fondamentali di uno dei pontefici più amati […]
Le “interviste a corpo libero” di Antonio Rezza
In occasione dei 60 anni di Antonio Rezza (Novara, 5 marzo 1965), autore teatrale e cinematografico, romanziere e performer, Rai Teche pubblica su RaiPlay il suo programma, scritto assieme a Flavia Mastrella, “Troppolitani“. […]
I 50 anni del cubo di Rubik
Sei filmati d’archivio, sei come le facce del celebre poliedro inventato da Ernő Rubik: questa l’offerta antologica, dal titolo “Un cubo di nome Rubik” pensata da Rai Teche per festeggiare i cinquant’anni dal […]
La Lazio di Eriksson: corsa allo scudetto
La Lazio di Sven Goran Eriksson (Sunne, 5 febbraio 1948 – Sunne, 26 agosto 2024) fu, nella stagione 1999-2000, una delle squadre più forti al mondo: si aggiudicò lo scudetto nell’ultima giornata, dopo la […]
Claudio Lolli scrittore e cantautore intervistato in Radio
Claudio Lolli (Bologna, 28 marzo 1950 – Bologna, 17 agosto 2018) è stato cantautore e scrittore. Poeta civile, raro maestro che ha saputo “non dimenticare l’irregolarità, il dolore, l’incondivisibile, la contraddizione umana che […]
La squadra
La squadra, indimenticabile serie poliziesca andata in onda dal 3 marzo 2000, ha appassionato i telespettatori tanto da portare alla realizzazione complessiva di ben 8 stagioni che saranno via via rese disponibili da […]
La squadra
Rai Teche pubblica su RaiPlay la prima stagione integrale de “La Squadra”, in onda dal 3 marzo 2000 al 25 gennaio 2001 su Rai Tre. La serie poliziesca ha appassionato i telespettatori tanto […]
Raffaele La Capria, “a cuore aperto”
Raffaele La Capria (Napoli, 3 ottobre 1922 – Roma, 26 giugno 2022) è stato uno scrittore, sceneggiatore e traduttore italiano dalla produzione letteraria vastissima. Il suo capolavoro letterario, “Ferito a morte”, nel 1961 […]
Amin Maalouf: identità e appartenenze
Nato in Libano il 25 febbraio 1949 nella comunità greco-cattolica, Amin Maalouf vive in Francia. Intervista realizzata a Mantova nel 2000, dopo la pubblicazione del romanzo Il periplo di Baldassarre e il saggio […]
Ottobre 1928, inaugurato a Boston il polmone d’acciaio
Nell’ottobre del 1928 al Children’s Hospital di Boston viene utilizzato per la prima volta il polmone d’acciaio. E’ un grande passo per la medicina, che con questa macchina, riesce a tenere in vita […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico