“Cent’anni dopo l’arrivo di mio nonno sono stata invitata negli Stati Uniti a rappresentare la letteratura italiana”, dice Melania Mazzucco (Roma, 6 ottobre 1966), e prosegue: “credo che questo racconti molto della nostra storia”. In questa intervista di Luciano Minerva a Rainews nel 2003 la scrittrice vincitrice del Premio Strega 2003, parla del suo romanzo “Vita” in cui racconta del microcosmo di Minturno, da dove partì suo nonno a fine ‘800, un paese che racchiude la storia di un secolo di emigrazione e dei grandi cambiamenti del Novecento.
Melania Mazzucco, nata a Roma, si laura in Letteratura Italiana alla Sapienza e si diploma in sceneggiatura al Centro Sperimentale di Cinematografia. Esordisce nella narrativa nel 1992 e si afferma con romanzi come “Il bacio della Medusa” e “Vita”, vincitore del Premio Strega 2003 e acclamato a livello internazionale. Autrice versatile, ha scritto anche per il teatro, la radio e la letteratura per ragazzi, approfondendo spesso temi storici, artistici e sociali. Giornalista e saggista, collabora da anni con importanti testate italiane e internazionali.