Un’intervista a Sergio Sollima (Roma, 1º aprile 1921 – Roma, 1º luglio 2015) assieme a Kabri Bedi all’indomani dell’uscita di uno degli sceneggiati più celebri della storia della televisione: “Sandokan“, trasmesso dalla Rai in 6 episodi nel 1976.
Le riprese richiesero a Sergio Sollima circa quattro anni. Il regista voleva realizzare un prodotto realistico e grandioso. Proprio il grande sforzo produttivo e il successo enorme di pubblico hanno reso questo sceneggiato una pietra miliare nella storia della televisione. Il primo caso di “teleromanzo” italiano a essere realizzato con l’imponenza produttiva di un colossal cinematografico.
Sempre di Sergio sollima su RaiPlay è disponibile “Uomo contro uomo“, lo sceneggiato in due puntate andato in onda dal 29 gennaio 1989 che, nella cornice dell’Aspromonte, racconta la ‘ndrangheta e il suo retroterra sociale attraverso la storia dei fratelli Nico e Maria.