Per il programma “Il portalettere”, in onda nel 1992, Piero Chiambretti effettua un recapito eccezionale: il destinatario è infatti il presidente della Repubblica Francesco Cossiga (Sassari, 26 luglio 1928 – Roma, 17 agosto 2010), inseguito già da diverse puntate ed incontrato finalmente nei pressi della Casina Valadier a Roma, per un chiacchierata a passeggio tra i viali del Pincio.
Francesco Cossiga è stato una figura centrale della Prima Repubblica italiana, noto per il suo profilo istituzionale e, negli ultimi anni di carriera, per le sue dichiarazioni spesso provocatorie. Nato a Sassari nel 1928, docente universitario e giurista, fu esponente di spicco della Democrazia Cristiana e ricoprì ruoli chiave nelle istituzioni: Ministro dell’Interno durante gli anni di piombo (1976–1978), fu tra i protagonisti nella gestione della crisi del sequestro Moro, evento che segnò profondamente la sua carriera. Divenne Presidente del Consiglio dal 1979 al 1980, e successivamente fu eletto Presidente della Repubblica nel 1985, carica che mantenne fino al 1992.
Guarda una selezione delle puntate de “Il portalettere” su Rai Play.