Compositore, direttore d’orchestra e arrangiatore tra i più amati e riconoscibili del panorama musicale italiano, Giuseppe Vessicchio, detto anche Peppe o Beppe (Napoli, 17 marzo 1956 – Roma, 8 novembre 2025) ha saputo coniugare nella sua lunga carriera sensibilità artistica, competenza tecnica e una straordinaria capacità di unire tradizione e innovazione.
Nel video in evidenza lo vediamo in “2 di tutto”, nella puntata del 26 aprile del 1983, con Edoardo Romano e Mirko Setaro faceva parte del trio comico “I Trettré”. Il trio iniziò a muovere i propri passi nel 1975, col nome de “I Rottambuli” e con una formazione che vedeva, al posto di Gino Cogliandro, Peppe Vessicchio, successivamente sostituito allorché quest’ultimo decise d’indirizzarsi alla carriera musicale. Vessicchio si vede brevemente mentre canta canzone comica “La mentina”. Si tratta di una delle prime apparizioni in TV del maestro.
Nel video qui sotto Vessicchio accompagna Gino Paoli (che lo introduce) alla chitarra sulle note di “Ti lascio una canzone” in una puntata del programma di Paolo Limiti “TV Story”, dedicata a Ornella Vanoni, del 9 giugno 1986.
Figura simbolo del Festival di Sanremo, dove è diventato una vera e propria icona pop, Vessicchio ha conquistato il pubblico per il suo stile elegante e la sua direzione appassionata. Alla guida dell’orchestra sanremese ha vinto per quattro volte: nel 2000 con gli Avion Travel (Sentimento), nel 2003 con Alexia (Per dire di no), nel 2010 con Valerio Scanu (Per tutte le volte che) e nel 2011 con Roberto Vecchioni (Chiamami ancora amore).
Nel corso della sua carriera ha collaborato con alcuni dei più grandi interpreti della musica italiana e internazionale, tra cui Gino Paoli, Roberto Vecchioni, Zucchero e Ornella Vanoni, firmando arrangiamenti e direzioni d’orchestra entrati nella storia della canzone.
Oltre ai palcoscenici italiani, Vessicchio ha diretto anche al Cremlino in occasione di un omaggio a John Lennon, e ha guidato il progetto “Rockin’1000”, la più grande rock band del mondo. Per diversi anni è stato direttore musicale e insegnante di musica nel talent show “Amici” di Maria De Filippi, contribuendo alla formazione di nuove generazioni di artisti.



